
Lo sapevi che le organizzazioni che gestiscono internamente paghe e dipendenti spendono quasi il 20% in più rispetto a chi esternalizza?
Servizi Confindustria Bergamo utilizza la piattaforma Zucchetti per l’elaborazione delle buste paga e per il payroll, una delle più complete e innovative per la gestione dei cedolini, del budget, del personale, della rilevazione presenze, e tutti gli aspetti connessi.
Per gestire la complessità del mercato servono competenze manageriali a tutto campo per leggere il contesto, sviluppare la visione strategica, esercitare la leadership, gestire i collaboratori e orientarsi al cambiamento.
Il 28 giugno 2025 scadranno le risorse del Conto Formazione Fondimpresa destinate alle imprese aderenti. Non perdere la disponibilità diretta: presenta entro tale data un piano formativo dal valore almeno pari alle risorse in scadenza!
In assenza di un piano presentato, le risorse in scadenza verranno trasferite al conto collettivo e NON saranno più direttamente utilizzabili dall’azienda.
Puoi finanziare con Fondimpresa:
Corsi finanziati fino al 90% con le risorse a fondo perduto di Regione Lombardia
Il valore del voucher è di:
Scopri i percorsi formativi pensati per innovare le competenze e sviluppare un mindset differente:
Scoproi i nuovi bandi 2025 della Camera di Commercio di Bergamo a favore delle imprese e volti a ricoprire tematiche cruciali quali la formazione, l’internazionalizzazione e lo sviluppo d’impresa.
Con l’Avviso 1/2025, Fondimpresa mette a disposizione complessivamente 40 milioni di euro per il finanziamento di piani condivisi con un’offerta formativa finalizzata allo sviluppo delle competenze di base e trasversali dei lavoratori.
Scegli i corsi dal nostro catalogo e prenota la tua formazione aziendale con realizzazione a partire dal 27 Maggio 2025. Anche con Risorse Conto Formazione pari a 0!
Tanta nuova formazione pensata per aumentare la competitività delle aziende.
📣 Quest'anno abbiamo una grande novità: tanti corsi sull'Intelligenza Artificiale pensati per integrare al meglio questa nuova tecnologia in azienda e acquisire un notevole vantaggio competitivo.
Corsi totalmente finanziati in ambito meccatronica per le aziende grazie ai contributi a fondo perduto di Regione Lombardia.
📆 I corsi sono in programma a partire da gennaio 2025 e sono stati progettati e selezionati in collaborazione con istituzioni, enti e aziende a partire dall'analisi del fabbisogno del territorio.
Servizi Confindustria Bergamo promuove l'Avviso di Regione Lombardia per il supporto economico alle aziende che vogliono conseguire la Certificazione per la parità di genere.
Le due linee di finanziamento disponibili sono:
Servizi Confindustria Bergamo, in collaborazione con Asscoaaf Bergamo, supporta aziende e privati per l'assistenza fiscale.
Richiedi gratuitamente la Certificazione ISEE, così da continuare a percepire i benefici ad esso connessi.
Ti supportiamo anche durante tutto l'iter per la presentazione dei documenti per il Modello 730.
🏢 Sei un'azienda? Ti aiutiamo a trovare i migliori talenti, basandoci su una conoscenza precisa del loro mercato di riferimento e del territorio, con servizi personalizzati.
👩🏼 Sei un/a candiadato/a? 🧔🏻♂️ Scopri le posizioni aperte e invia la tua candidatura.
Il servizio di Ricerca & Selezione del personale è svolto in convenzione con
Unimpiego Confindustria.
Lo sapevi che le organizzazioni che gestiscono internamente paghe e dipendenti spendono quasi il 20% in più rispetto a chi esternalizza?
Servizi Confindustria Bergamo utilizza la piattaforma Zucchetti per l’elaborazione delle buste paga e per il payroll, una delle più complete e innovative per la gestione dei cedolini, del budget, del personale, della rilevazione presenze, e tutti gli aspetti connessi.
Per gestire la complessità del mercato servono competenze manageriali a tutto campo per leggere il contesto, sviluppare la visione strategica, esercitare la leadership, gestire i collaboratori e orientarsi al cambiamento.
I fattori personali di successo hanno più a che fare con le capacità di relazionarsi con sé stessi e con gli altri che con le abilità cognitive o intellettuali e questo richiede lo sviluppo di un’intelligenza relazionale.
Come si costruisce la propria Intelligenza emotiva per sviluppare le competenze relazionali utili ad organizzare gruppi, negoziare soluzioni, stabilire legami personali non conflittuali e aver maggior consapevolezza e sicurezza in sé stessi e negli altri?
Il corso partirà dal modello di Goleman, adattato alle esigenze del contesto odierno, attraverso euristica e assertività, per costruire il proprio percorso evolutivo personale e professionale.
Il corso fornisce a tutti i lavoratori le informazioni di base inerenti la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro, per far sì che ogni lavoratore possa svolgere il proprio compito in sicurezza.
Formazione ai sensi dall’art. 37 del D.lgs. 81/2008 e dall’accordo tra Stato-Regioni e Provincie autonome di Trento e Bolzano del 21/12/2011.
Il partecipante, al termine del corso, sarà in grado di applicare formule matematiche e logiche, creare strutture, collegamenti e consolidamenti tra fogli di lavoro, realizzare tabelle pivot (reportistica dei dati) e grafici capaci di rappresentare in modo significativo uno specifico insieme di dati.
Il corso ha lo scopo di fare chiarezza per quelle situazioni che vengono spesso affrontate dalle aziende, riguardanti le contestazioni con i clienti, le restituzioni di merci, gli interventi in garanzia, la concessione di sconti, premi abbuoni in denaro e con merce, e le altre situazioni nelle quali l’azienda si trova ad omaggiare beni o servizi a clienti, dipendenti ed altri soggetti.
Il corso vuole fornire a tutti i dirigenti per la sicurezza la formazione inerente la salute e sicurezza sul luogo di lavoro. Tale formazione sostituisce completamente, per le persone partecipanti, quella prevista per i lavoratori. Questo corso, obbligatorio per tutti i dirigenti per la sicurezza (ex art.2, comma 1, lettera d del D. Lgs. n. 81/2008), si svolge in attuazione dell'art. 37 del D. Lgs. n. 81/2008 e dell'Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.
Dal momento che i beni e i servizi acquistati sono tra loro diversi, diversa sarà la loro criticità sui risultati aziendali.
Da qui ne consegue una necessità di analisi della gestione dei processi di fornitura e del rapporto con i fornitori stessi per poter individuare le aree critiche in modo da creare un elenco di fornitori qualificati secondo diverse logiche di valutazione.
Tutto ciò richiede un affinamento ed un approfondimento dei controlli esercitati sui fornitori di prodotti e di servizi a partire dalla loro selezione, per passare attraverso la valutazione, gli audit sul fornitore, la rivalutazione fino ad arrivare ad un miglioramento del processo di approvvigionamento in modo tale che possa nascere un rapporto di reciproco beneficio tra cliente fornitore (approccio di partnership).
L’art. dall'art. 46 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 e D.M. Interno 02/09/2021 prevedono l’obbligo di formazione per i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi, lotta antincendio e di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato.
Il corso proposto ottempera all’obbligo suddetto per le aziende classificabili a livello 1 ai sensi del D.M. Interno 02/09/2021.
Il corso intende affrontare le tematiche inerenti la valutazione dei rischi delle attività svolte in quota che necessitano di particolari misure di mitigazione del rischio in termini di organizzazione del lavoro, dispositivi di protezione individuale, formazione e addestramento. Verranno esaminate le situazioni di rischio tipiche nei lavori in quota temporanei e le buone prassi che si sono sviluppate nel tempo e che costituiscono un ottimo riferimento per soluzioni di mitigazione del rischio. Nella parte pratica saranno simulate situazioni di movimentazione in quota in normale attività e in emergenza; saranno utilizzate attrezzature e DPI per poter operare nel modo corretto in quota soprattutto nella gestione dell’emergenza. Il corso consente l’utilizzo dei DPI di 3° categoria nei lavori in quota temporanei con rischio di caduta nel vuoto.
Possibilità di effettuare l’aggiornamento di 4 ore (pomeriggio) Sicurezza Lavori in quota - corso completo teorico-pratico - 4 ore Aggiornamento per RSPP, CSE/CSP e Lavoratori + 4 ore addestramento DPI terza categoria anticaduta
Il corso ha l’obiettivo di fornire gli elementi di base per la valutazione del rischio attraverso tre passaggi principali: la caratterizzazione del pericolo, i fattori di esposizione, le strategie di intervento e la pianificazione di un protocollo gestionale, in coordinamento con gli altri soggetti della prevenzione.
La formazione è dunque pensata anche come aggiornamento per i RLS.
8 crediti per Aggiornamento validi per:
L’art. dall'art. 46 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 e D.M. Interno 02/09/2021 prevedono l’obbligo di formazione per i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi, lotta antincendio e di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato.
Il corso proposto ottempera all’obbligo suddetto per le aziende classificabili a livello 1 ai sensi del D.M. Interno 02/09/2021
L’aggiornamento può essere costituito da sole esercitazioni pratiche con i contenuti di seguito elencati.
L’art. dall'art. 46 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 e D.M. Interno 02/09/2021 prevedono l’obbligo di formazione per i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi, lotta antincendio e di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato.
Il corso proposto ottempera all’obbligo suddetto per le aziende classificabili a livello 1 ai sensi del D.M. Interno 02/09/2021
L’aggiornamento può essere costituito da sole esercitazioni pratiche con i contenuti di seguito elencati.
L’art. dall'art. 46 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 e D.M. Interno 02/09/2021 prevedono l’obbligo di formazione per i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi, lotta antincendio e di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato.
Il corso proposto ottempera all’obbligo suddetto per le aziende classificabili a livello 2 ai sensi del D.M. Interno 02/09/2021
Il corso ha l’obiettivo di supportare ed incoraggiare i partecipanti alla sperimentazione e all’adozione di comportamenti funzionali alla corretta gestione di un gruppo di lavoro. Si pone l’attenzione sia all’importanza del raggiungimento dei risultati organizzativi, sia alla crescita e allo sviluppo delle persone coordinate dai capi intermedi. Per raggiungere l’obiettivo il corso fornisce gli strumenti e i metodi adatti ad ottenere una maggiore consapevolezza del proprio stile di gestione delle relazioni connesse al ruolo.
Il corso intende presentare un quadro complessivo della disciplina normativa e di prassi concernente la malattia non professionale che rappresenta un’ipotesi di sospensione del rapporto di lavoro subordinato causata dall’impossibilità sopravvenuta della prestazione lavorativa.
Il corso ha l’obiettivo di:
La formazione del preposto, così come definito dall’articolo 2, comma 1, lettera e), del D.lgs., n. 81/08, deve comprendere quella per i lavoratori, e deve essere integrata da una formazione particolare, in relazione ai compiti da lui esercitati in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
La formazione aggiuntiva per le figure aziendali che ricoprono il ruolo del Preposto è normata dall’Art 37 del D.lgs. 81/2008 e dall’Accordo Stato Regioni del 21 Dicembre del 2011.
L’obiettivo del corso è valorizzare il ruolo del Preposto all’interno della squadra della prevenzione aziendale mediante l’acquisizione di competenze giuridiche, tecniche e relazionali con gli altri soggetti aziendali al fine esercitare al meglio il ruolo e gli obblighi fissati dall’art 19 del D.lgs. 81/2008.
Al termine del percorso formativo - previa frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione - verrà effettuata una prova di verifica obbligatoria da effettuarsi con colloquio o test, in alternativa tra loro. Tale prova è finalizzata a verificare le conoscenze relative alla normativa vigente e le competenze tecnico-professionali acquisite in base ai contenuti del percorso formativo.
Vuoi mandare newsletter ai tuoi clienti o fargli sapere quando hai promozioni? Vuoi fidelizzare il tuo cliente restando in contatto con lui? Il mondo dell’email marketing riserva interessanti sorprese. Per avere risultati, come sempre, serve seguire un processo chiaro e rispettoso di certe regole. Il corso è il primo passo per capire come pianificare campagne usando uno strumento free, Mailchimp.
Il corso intende far acquisire conoscenze necessarie ad operare nella funzione acquisti per curare l'attività di approvvigionamento dell'impresa, illustrare quale metodo applicare per la gestione acquisti e la gestione dei fornitori tra concedere o negoziare, valutare cosa conviene proporre al fornitore, nonché fornire nuovi strumenti perspecializzarsi nella funzione degli acquisti per acquisire la preparazione necessaria a migliorare il lavoro quotidiano e raggiungere i massimi benefici per l’azienda
I fattori personali di successo hanno più a che fare con le capacità di relazionarsi con sé stessi e con gli altri che con le abilità cognitive o intellettuali e questo richiede lo sviluppo di un’intelligenza relazionale.
Come si costruisce la propria Intelligenza emotiva per sviluppare le competenze relazionali utili ad organizzare gruppi, negoziare soluzioni, stabilire legami personali non conflittuali e aver maggior consapevolezza e sicurezza in sé stessi e negli altri?
Il corso partirà dal modello di Goleman, adattato alle esigenze del contesto odierno, attraverso euristica e assertività, per costruire il proprio percorso evolutivo personale e professionale.
Il corso fornisce a tutti i lavoratori le informazioni di base inerenti la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro, per far sì che ogni lavoratore possa svolgere il proprio compito in sicurezza.
Formazione ai sensi dall’art. 37 del D.lgs. 81/2008 e dall’accordo tra Stato-Regioni e Provincie autonome di Trento e Bolzano del 21/12/2011.
Il partecipante, al termine del corso, sarà in grado di applicare formule matematiche e logiche, creare strutture, collegamenti e consolidamenti tra fogli di lavoro, realizzare tabelle pivot (reportistica dei dati) e grafici capaci di rappresentare in modo significativo uno specifico insieme di dati.
Il corso ha lo scopo di fare chiarezza per quelle situazioni che vengono spesso affrontate dalle aziende, riguardanti le contestazioni con i clienti, le restituzioni di merci, gli interventi in garanzia, la concessione di sconti, premi abbuoni in denaro e con merce, e le altre situazioni nelle quali l’azienda si trova ad omaggiare beni o servizi a clienti, dipendenti ed altri soggetti.