Rischio aggressione
Description
Il corso vuole fornire a tutti i lavoratori che possano essere soggetti al rischio di aggressione verbale o fisica da parte di clienti, pubblico o utenti, i rudimenti essenziali per gestire al meglio la situazione, acquisendo la necessaria consapevolezza ed attuando comportamenti idonei a disinnescare la situazione critica e comunque a ridurre il danno potenziale.
8 crediti per Aggiornamento per RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza - Formazione ai sensi del D.lgs 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016
Costi
€ 350,00 + iva per Aziende Associate
€ 450,00 + iva per Aziende non Associate
Destinatari
Tutti i lavoratori di qualsiasi azienda, impresa, servizi, nel settore privato ed il quello pubblico, con qualsiasi tipologia di contratto (fisso, progetto, temporale, atipico) che possano essere soggetti al rischio di aggressione verbale o fisica da parte di clienti, pubblico o utenti.
Docenza
SicurON s.r.l.s
Info
Eva Balini - e.balini@serviziconfindustria.it
Modalità
Corso in aula
Programma
Rischi Security – introduzione
• Obiettivi del corso e avvertenze
• Security e dinamiche sociali
• I principi costituzionali
• I reati – nozioni essenziali applicabili al contesto lavorativo
• Art. 2087 del c.c. e D.Lgs. 81/08
• Concetti di rischio e minaccia
Gestione di soggetti aggressivi (verbalmente)
• La paura e l’aggressività
• Cenni teorici cognitivo comportamentali; La prossemica
• Dinamica dell’aggressione
Concetti di comunicazione integrativi finalizzati alla gestione dei soggetti aggressivi
• Consapevolezza
• Gli stili di comportamento
• Declinazione della personalità aggressiva
• Gestione del conflitto; tecniche di de-escalation
Gestione delle dinamiche di folla
• Concetti di base
• Tecniche di comunicazione collettiva e disinnesco
• Misure di protezione per il soggetto esposto
Gestione dell’aggressione violenta
• Distinguere la situazione
• Consapevolezza della propria vulnerabilità
• Livelli di allerta
• Cenni sul disturbo da stress post traumatico
Svolgimento
13 luglio 2022 dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00 presso Servizi Confindustria Bergamo, via Stezzano 87, 24126 Bergamo, c/o Kilometro Rosso Gate 5