RSPP + RLS, Strumenti per la gestione condivisa della Sicurezza in Azienda: colloqui di orientamento dei comportamenti e attività partecipate in gruppo per promozione della Salute e della Sicurezza
Description
Quanto segue è la proposta per un laboratorio formativo destinato congiuntamente a RSPP e RLS finalizzato a consolidare e sviluppare competenze comunicative e di gestione di riunioni e di gruppi di lavoro collegati alla salute, alla sicurezza e al benessere.
L'obiettivo del percorso è promuovere la diffusione di conoscenze, strumenti e metodi funzionali alla promozione e alla gestione consapevole di incontri, colloqui, riunioni, dialoghi per la sicurezza, momenti di lavoro in gruppo.
La metodologia e il linguaggio utilizzati garantiranno una completa comprensione ed applicabilità pratica dei contenuti oggetto del corso. Per la piena efficacia del percorso formativo non sono richiesti ai partecipanti particolari prerequisiti se non le conoscenze di base derivanti dall’espletamento delle funzioni di RSPP o RLS.
8 crediti per Aggiornamento per RLS - RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza - Formazione ai sensi del D.lgs 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016
QUANDO E PERCHÉ PARTECIPARE AL PERCORSO?
Il processo di promozione e gestione della sicurezza è certamente complesso e si avvale di numerose leve e strumenti: le politiche, le procedure, la formazione, l'addestramento, l'osservazione ed il presidio costante, i feedback, i colloqui. Una delle leve più potenti attraverso cui creare e sostenere una cultura per la sicurezza è la buona comunicazione interpersonale e la promozione e la gestione di attività partecipate, come riunioni, analisi condivise, dialoghi e attività in gruppo connesse alla sicurezza. Gli strumenti sociali, rappresentati dalle attività citate, permettono alle persone di essere attori - e non soggetti passivi - e di partecipare attivamente alla costruzione di conoscenze e apprendimento.
Preparare un incontro, progettare un colloquio, un intervento partecipato, gestire un gruppo ed un'attività di gruppo non è certamente semplice. L'intervento proposto si pone l'obiettivo di favorire l'apprendimento di conoscenze, tecniche e strumenti per la buona comunicazione fra i ruoli e per la costruzione e la conduzione di attività sociali connesse alla sicurezza
Costi
€ 190,00 + iva per aziende Associate/non associate
L’azienda che iscrive 1 RLS + 1 RSPP pagherà la quota scontata di 300,00 € + iva
Finanziamenti
Il percorso formativo può diventare oggetto di finanziamento tramite i fondi interprofessionali Fondimpresa e Fondirigenti. Le aziende interessate potranno rivolgersi a SERVIZI CONFINDUSTRIA per la verifica dei requisiti e la gestione della pratica. Il servizio si intende GRATUITO.
Docenza
Prof.Antonio Nocera
Info
Eva Balini - e.balini@serviziconfindustria.it
Modalità
Corso online
Programma
L'intervento assumerà la dimensione di un laboratorio che vedrà alternarsi attività di riflessione sulle tecniche, sulle competenze ed i comportamenti utili alla guida ed alla gestione dei gruppi ed attività di valutazione attraverso cui comprendere gli elementi personali da consolidare e valorizzare e quelli di cui promuovere uno sviluppo.
Durante il percorso si lavorerà per costruire le conoscenze e gli strumenti necessari per:
- Riconoscere gli elementi di una buona comunicazione interpersonale
- Individuare gli “errori relazionali” per evitarli nella relazione a due e in quelle di gruppo
- Pianificare, lanciare, gestire e concludere efficacemente una riunione
- Progettare o scegliere attività in gruppo finalizzate all'apprendimento della sicurezza;
- Progettare o scegliere attività in gruppo finalizzate all'analisi di situazioni ed eventi, al problem solving ed alla presa di decisione (swot analisi, analisi del rischio, degli incidenti, dei quasi incidenti, delle problematiche)
- Gestire, con metodo, le attività selezionate al fine di cogliere il valore dal gruppo
- Valutare l'efficacia degli eventi
Comprendere il proprio stile di coordinamento per valorizzarlo, eliminando comportamenti "tossici", inutili o disfunzionali.
CREDITI FORMATIVI
8 crediti formativi di Aggiornamento per RSPP, Formatori per la sicurezza e RLS
Svolgimento
30 marzo 2023 dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00
Destinatari
RSPP/ASPP – RLS e Formatori Sicurezza