Gli appalti all’estero e la gestione delle imprese appaltatrici straniere: una lettura transnazionale alle tematiche di salute e sicurezza. Aggiornamento Rspp/Aspp e Formatori per la Sicurezza - Formazione ai sensi del D.lgs 81/08 e dell'Accordo 07/07/16
Description
Il corso affronta le tematiche legate alla gestione dei complessi adempimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro in Paesi diversi, tenendo conto della circostanza che sempre più spesso i lavoratori svolgono le proprie prestazioni in nazioni differenti da quelle nelle quali essi sono cittadini.
Partendo sempre dalla ricostruzione del quadro giuridico di riferimento verranno, in particolare, individuate le prassi – coerenti con le vigenti normative – per la gestione della salute e sicurezza dei lavoratori italiani all’estero, illustrando anche le ragioni e le conseguenze delle possibili responsabilità in caso di infortunio sul lavoro del lavoratore italiano espatriato. Si procederà, quindi, alla discussione del caso inverso, cioè considerando la presenza in Italia di imprese e lavoratori stranieri.
Costi
€ 150,00 + iva per Aziende Associate
€ 195,00 + iva per Aziende Non Associate
Destinatari
Datore di lavoro, dirigenti, preposti, Responsabili e addetti al servizio di prevenzione e protezione, consulenti e docenti in materia di prevenzione di infortuni e malattie professionali, Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
Docenza
Lorenzo Fantini
Info
Eva Balini e.balini@serviziconfindustria.it
Modalità
Corso online
Programma
- Lavoro all’estero e principi giuridici di riferimento
- Le responsabilità per l'infortunio all'estero: importanza della valutazione dei rischi
- Come gestire in concreto la salute e sicurezza dei lavoratori inviati all’estero
- Casi di condanna in caso di infortunio all'estero: analisi
- Obblighi e prassi operanti nei riguardi dei lavoratori stranieri in Italia
- La gestione della valutazione dei rischi, della formazione e della sorveglianza sanitaria delle imprese straniere in Italia
- La valutazione dell’idoneità tecnico-professionale delle imprese straniere
- Il controllo dei lavoratori all'estero o dall'estero in Italia
Svolgimento
2 febbraio 2023 dalle ore 14.00 alle ore 18.00