Verifica dell’idoneità tecnico professionale con strumenti innovativi e digitali - art. 26 Dl.gs 81/08 come qualificare e controllare efficacemente i fornitori e i loro lavoratori
Description
Il corso si prefigge l’obiettivo di spiegare dettagliatamente i contenuti dell’Art 26 D.lgs 81/08 soprattutto per quanto riguardano gli adempimenti legati alla qualifica dei fornitori e dei loro lavoratori. Ruoli e Responsabilità del Datore di Lavoro committente, dell’impresa ed analisi pratica di procedure gestione appalti
4 crediti per Aggiornamento per RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza - Formazione ai sensi del D.lgs 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016
Costi
€ 150,00 + iva per Aziende Associate
€ 195,00 + iva per Aziende Non Associate
Destinatari
Datori di lavoro, Dirigenti, RSPP, Resp. Manutenzioni, HR manager e tutti coloro che a vario titolo svolgono in azienda funzioni legate alla sicurezza
Docenza
Roberto Pulcini - Sikuro srl
Info
Eva Balini e.balini@serviziconfindustria.it
Jessica Serratore j.serratore@serviziconfindustria.it
Modalità
Corso in presenza
Programma
Analisi ART.26 D.lgs 81/08 e nello specifico:
- La verifica dell’idoneità tecnico professionale delle imprese e dei lavoratori autonomi. Analisi delle modalità con cui deve essere effettuato il controllo di ogni singolo documento. Check list di riferimento
- La tenuta dello scadenziario di sicurezza dei fornitori
- Accesso dei fornitori in azienda.
- Esempi pratici di applicazione delle norme con riferimento ai contesti specifici di: • Attività manutentive in presenza di più imprese esecutrici (ad es. fermate programmate di stabilimento)
- Gestione delle interferenze di un cantiere inserito all’interno di un reparto produttivo aziendale
- Attività di installazione di nuovi impianti, macchine, ecc.
- Stima dei costi della sicurezza (esempi di calcolo)
- Comodato d’uso gratuito di attrezzature del Committente (esempio)
- Permessi di lavoro (esempi)
Analisi documenti obbligatori per la qualifica dei fornitori e loro lavoratori
Discussione sulla procedura efficiente ed efficace
Svolgimento
21 settembre 2023 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso Servizi Confindustria Bergamo, via Stezzano 87, Bergamo, Kilometro Rosso, Gate 5