Il Ruolo del preposto - novità del DL 146/2021

Description

Fin dal DVR il datore di lavoro deve disegnare il sistema di organizzazione e gestione della salute e sicurezza sul lavoro “individuando i ruoli che vi devono provvedere”, da assegnare in via esclusiva a soggetti competenti e dotati di adeguati poteri di intervento. A tale previsione, il legislatore, con una recente modifica al D. Lgs. 81/2008, ha aggiunto l’obbligo del datore di lavoro (e dirigente) di individuare il preposto, al quale viene attribuito un importante ruolo di vigilanza e intervento correttivo, specie con riguardo ai comportamenti dei lavoratori.

Scopo del presente corso è illustrare la centralità del ruolo del preposto, alla luce delle recenti novità normative, e fornire alcuni strumenti utili per documentare l’attuazione degli obblighi da ultimo previsti per datore di lavoro, dirigenti e preposti.

Costi

€ 150,00 + iva per Aziende Associate

€ 195,00 + iva per Aziende Non Associate

 

Destinatari

RSPP, ASPP, RLS, dirigenti, preposti, lavoratori, HR

 

4 crediti per Aggiornamento validi per:

  • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)

Docenza

Avv. Rolando Dubini

Modalità

Corso in aula

Programma

  1. Inquadramento normativo
  2. La definizione di preposto
  3. L’obbligo del datore di lavoro e/o dei dirigenti, di individuare il preposto o i preposti (esempi).
  4. L’organizzazione del sistema aziendale di gestione della sicurezza sul lavoro e il principio di effettività
  5. Obblighi del preposto: rilevazione di non conformità comportamentali, deficienze di mezzi e attrezzature e situazioni di pericolo e interruzione attività del lavoratore
  6. La formazione obbligatoria e l’aggiornamento del preposto
  7. Esempi di strumenti utili al preposto

Svolgimento

20 ottobre 2024 dalle 09.00 alle 13.00 presso Servizi Confindustria Bergamo, Via Stezzano 87, 24126 Bergamo, c/o Kilometro Rosso, Gate 5

Similar courses