Valutazione del rischio incendio nei luoghi di lavoro – come applicare i decreti emanati in sostituzione al dm 10/03/98

Description

Il corso si prefigge l’obbiettivo di introdurre ai cambiamenti che entreranno in vigore, a partire da ottobre 2022, per quanto attiene gli obblighi previsti dall’art. 46 del D.lgs. 9 aprile 2008 n. 81 (Prevenzione Incendi). Attraverso l’analisi dei nuovi riferimenti normativi, i Datori di Lavoro, gli RSPP e tutti coloro che a vario titolo svolgono in azienda funzioni legate alla sicurezza, acquisiranno competenze riguardo i futuri cambiamenti in ambito di prevenzione incendi nei luoghi di lavoro.

 

4 crediti per Aggiornamento validi per:

  • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)

Costi

150 € + iva per Aziende Associate

195 € + iva per Aziende Non Associate

Destinatari

RSPP, ASPP, dirigenti, preposti, lavoratori

Docenza

Roberto Villa, ingegnere, titolare Fireing – Ingegneria Antincendio

Modalità

Corso online

Programma

  • Attuali riferimenti Normativi di Prevenzione Incendi in Italia;
  • DM 03/09/21 DECRETO MINI CODICE;
  • La valutazione del Rischio Incendio per attività a basso rischio prive di specifica regola tecnica;
  • DM 02/09/2021 DECRETO GSA;
  • Nuovi criteri per la gestione della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro;
  • DM 01/09/2021 DECRETO CONTROLLI;
  • Introduzione della figura del Tecnico Manutentore Qualificato;
  • TEST DI APPRENDIMENTO.

Svolgimento

10 aprile 2024 dalle 09.00 alle 13.00

Similar courses