La gestione della sicurezza nelle attività di pubblico spettacolo e manifestazioni temporanee

Description

Il corso ha l’obiettivo di formare ed informare tutti coloro che necessitano di organizzare attività di pubblico spettacolo o eventi temporanei in merito alle principali normative applicabili (per esempio, TULPS – Testo Unico delle leggi di pubblica sicurezza), autorizzazioni e procedure, e gestione della salute e sicurezza.

 

4 crediti per Aggiornamento validi per:

  • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)

Costi

150 € + iva per Aziende Associate

195 € + iva per Aziende Non Associate

Destinatari

RSPP, ASPP, dirigenti, preposti, lavoratori, Responsabili di attività, Soggetti che organizzano o allestiscono eventi temporanei di vario genere

Docenza

Roberto Villa, ingegnere, titolare Fireing – Ingegneria Antincendio

Info

Eva Balini e.balini@serviziconfindustria.it

Jessica Serratore j.serratore@serviziconfindustria.it

Modalità

Corso online

Programma

Durante il corso verranno trattatati i seguenti argomenti:

  • definizione degli eventi temporanei che necessitano di autorizzazione;
  • adempimenti autorizzativi;
  • compiti e le responsabilità degli organizzatori di manifestazioni;
  • la sicurezza degli impianti (elettrici, produzione calore, ecc.);
  • la sicurezza negli allestimenti (collaudi, montaggi, palchi ecc.);
  • la gestione delle manifestazioni e dell’emergenza (antincendio, primo soccorso);
  • le interferenze con eventuali attività lavorative in essere
  • trattazione di esempi pratici.

Svolgimento

3 aprile 2024 dalle 09.00 alle 13.00

Similar courses