RSPP+RLS La scelta, utilizzo e manutenzione delle attrezzature per i lavori in quota: requisiti, check list e procedure

Description

Il corso ha l’obiettivo di definire i criteri di scelta, utilizzo e manutenzione delle attrezzature e degli apprestamenti per i lavori in quota ed approfondire le corrette misure preventive e protettive relative a quelli prevalentemente utilizzati.

 

4 crediti per Aggiornamento validi per:

  • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)
  • RLS (Corso svolto in collaborazione con l’Organismo Paritetico Provinciale della Provincia di Bergamo, Confindustria Bergamo CGIL, CISL, UIL).

Costi

95 € + iva per Aziende Associate/Non Associate

L’azienda Associata/Non Associata che iscrive 1 RLS + 1 RSPP pagherà la quota scontata di 150 € + iva

Destinatari

RSPP, ASPP, RLS, dirigenti, preposti, lavoratori, ufficio acquisti, direttore lavori

Docenza

Nicola Pasta, consulente esperto in materia di Salute e Sicurezza negli ambienti di lavoro

Info

Eva Balini e.balini@serviziconfindustria.it

Jessica Serratore j.serratore@serviziconfindustria.it

Modalità

Corso in aula

Svolgimento

23 aprile 2024 dalle 14.00 alle 18.00

presso Servizi Confindustria Bergamo, Via Stezzano 87, 24126 Bergamo, c/o Kilometro Rosso, Gate 5

Programma

  • Criteri di scelta utilizzo e manutenzione delle attrezzature e degli apprestamenti per i lavori in quota
  • Approfondimenti tecnici relativi a:
    • Sistemi di accesso ai luoghi di lavori in quota
    • Ponteggi
    • Parapetti e guardacorpo
    • Reti di sicurezza
    • Ponti mobili su ruote a torre
    • Scale a mano
    • Piattaforme di lavoro elevabili (PLE)
    • DPI per i lavori in quota
    • Dispositivi di ancoraggio

Similar courses