La responsabilità amministrativa delle persone giuridiche ai sensi del D. Lgs. 231/2001 nella gestione degli appalti

Description

Il corso si prefigge lo scopo di fornire un inquadramento giuridico generale della responsabilità amministrativa degli enti e della funzione del Modello di organizzazione e gestione ex D.lgs. 231/2001 con un focus sull’orientamento giurisprudenziale riguardo ai reati commessi con violazione delle norme antinfortunistiche e ai reati ambientali. Verranno affrontate le implicazioni pratiche e i punti critici.

 

8 crediti per Aggiornamento validi per:

  • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)

Costi

300 € + iva per Aziende associate

390 € + iva per Aziende non associate

Destinatari

RSPP, ASPP, RLS, dirigenti, preposti, lavoratori, datori di lavoro, ufficio legale, ufficio personale

Docenza

Elena Del Forno, avvocato collaboratrice dello studio CREA e of counsel di Lexellent, si occupa principalmente di diritto penale d’impresa, sicurezza e igiene sul lavoro, ambiente e responsabilità amministrativa degli enti

Modalità

Corso in aula

Programma

Il corso si articola in una  prima parte in cui viene proposto un inquadramento sulla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche e del D. Lgs. 231/2001 e di una seconda parte in cui verrà trattata la costruzione dei Modelli e suoi contenuti, con specifico riguardo ai reati commessi con violazione delle norme antinfortunistiche e ai reati ambientali. Infine verranno analizzate implicazioni pratiche e punti critici nella gestione degli appalti.

Svolgimento

17 luglio 2024 dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

presso Servizi Confindustria Bergamo, Via Stezzano 87, 24126 Bergamo, c/o Kilometro Rosso, Gate 5

Similar courses