Come usare l’Analisi di Rischio quantificata per dare valore e priorità agli investimenti sui beni aziendali

Description

Fornire gli strumenti e i criteri per effettuare un’Analisi di rischio sui luoghi di lavoro con un approccio quantitativo, che consenta di valutare il rischio grezzo (senza barriere) il rischio mitigato (con le barriere presenti) e l’eventuale necessità di barriere aggiuntive. Un approccio quantificato consente di effettuare una valutazione il più possibile oggettiva, di evidenziare i rischi più significativi, l’importanza delle barriere e la priorità degli interventi di miglioramento.

 

8 crediti per Aggiornamento validi per:

  • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)

Costi

300 € + iva per Aziende Associate

390 € + iva per Aziende Non Associate

Destinatari

RSPP, ASPP, RLS, dirigenti, preposti, lavoratori, HSE

Docenza

Dekra Italia, consulenti e tecnici di salute e sicurezza sul lavoro

Modalità

Corso online

Programma

  • Introduzione ai requisiti di analisi di rischio sui luoghi di lavoro
  • Perché effettuare una analisi di rischio quantificata
  • Concetto di pericolo, probabilità e rischio
  • La misura del rischio e relativi riferimenti
  • Il concetto di rischio “tollerabile”
  • Criteri di tollerabilità del rischio
  • Matrici di rischio
  • Workshop

Svolgimento

21 novembre 2024 dalle 09.00 alle 13.00

22 novembre 2024 dalle 09.00 alle 13.00

Similar courses