RSPP+RLS – La sicurezza nei lavori in quota: non è solo una questione di cantiere
Description
Il corso ha l’obiettivo di analizzare la normativa vigente relativa al rischio di caduta dall’alto, approfondire le modalità di individuazione delle misure preventive e protettive per la gestione di tale rischio e, infine, illustrare le principali attrezzature disponibili per i lavori in quota.
4 crediti per Aggiornamento validi per:
- RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)
- RLS (Corso svolto in collaborazione con l’Organismo Paritetico Provinciale della Provincia di Bergamo, Confindustria Bergamo CGIL, CISL, UIL).
Costi
95 € + iva per Aziende Associate/Non Associate
L’azienda Associata/Non Associata che iscrive 1 RLS + 1 RSPP pagherà la quota scontata di 150 € + iva
Destinatari
RSPP, ASPP, RLS, dirigenti, preposti, lavoratori, ufficio acquisti, direttore lavori
Docenza
Nicola Pasta, consulente esperto in materia di Salute e Sicurezza negli ambienti di lavoro
Info
Eva Balini e.balini@serviziconfindustria.it
Jessica Serratore j.serratore@serviziconfindustria.it
Modalità
Corso in aula
Programma
- Definizione di lavoro n quota
- Norme generali sui lavori in quota previste dal D.lgs. 81/2008 e s.m.i.
- Gli obblighi del datore di lavoro
- Valutazione del rischio ed individuazione delle misure di prevenzione e protezione
- Panoramica sui principali sistemi di accesso ai luoghi di lavoro in quota
- Panoramica sui principali dispositivi di protezione collettiva contro il rischio di caduta dall’alto
- Panoramica sui principali dispositivi di protezione individuale contro il rischio di caduta dall’alto
- Panoramica sulle principali attrezzature per i lavori in quota
Svolgimento
9 aprile 2025 dalle 09.00 alle 13.00
presso Servizi Confindustria Bergamo, Via Stezzano 87, 24126 Bergamo, c/o Kilometro Rosso, Gate 5