Il Rischio stradale e la Guida Difensiva

Description

Nell’ambito degli infortuni “sulle strade”, che rappresentano una quota importante degli eventi registrati ogni anno e che coinvolgono lavoratori alla guida di veicoli sia che si trovino all’esterno dell’area aziendale (viabilità ordinaria) sia quelli all’interno del perimetro dei siti produttivi (es. stabilimenti, impianti, magazzini, piazzali, spazi di manovra, ecc.), sono da considerare anche quelli che avvengono durante il percorso casa-lavoro, ovvero i cosiddetti infortuni in itinere.

 

Per questo, è importante porre in essere adeguate azioni di informazione/formazione dei lavoratori e identificare adeguate misure di prevenzione applicabili, organizzando un più generale “sistema di gestione” del rischio stradale strutturato coerentemente con quanto previsto dallo standard ISO 39001:2019, che comprenda azioni efficaci in grado d’integrare l’esperienza acquisita nel tempo dai singoli lavoratori con concetti che possano consentire al lavoratore di adeguare il proprio stile di guida al contesto in cui sta operando modificando, quindi, il proprio comportamento e stile di guida attraverso l’applicazione dei principi della GUIDA DIFENSIVA.

 

Il corso, oltre a fornire indicazioni sulle modalità di gestione del "rischio stradale" in ambito della legislazione vigente, si propone di forniti elementi utili per comprendere i meccanismi alla base dei comportamenti alla guida e indicazioni su come si può adeguare il proprio stile di guida al contesto in cui ci si trova, al fine di prevenire e superare pericoli e ostacoli che ci si può trovare a fronteggiare.

 

4 crediti per Aggiornamento validi per:

  • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)

Costi

150 € + iva per Aziende Associate

195 € + iva per Aziende Non Associate

 

SCONTI ATTIVI:

  • Sconto del 15% dal terzo partecipante per iscrizioni ai corsi online dell’area Sicurezza.
  • Sconto del 30% dal terzo partecipante per iscrizioni ai corsi in aula dell’area Sicurezza.

Il "Bonus Catalogo"

1 voucher del valore di una giornata formativa ogni volta che l’azienda, nell’arco dell’anno, raggiunge un fatturato imponibile pari a 3.000 € esclusivamente sull’acquisto di corsi interaziendali a catalogo.

Destinatari

RSPP, ASPP, RLS, dirigenti, preposti, lavoratori

Docenza

Adriano Paolo Bacchetta, ingegnere settore Industriale - comparto Sicurezza - specializzazione Consulenza e formazione su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro industriali, è Coordinatore della Commissione Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro della C.R.O.I.L. – Consulta interregionale degli Ordini degli Ingegneri della Lombardia.

Modalità

Corso online

Programma

Durante il corso saranno trattate le seguenti tematiche:

  • Il Fattore Umano nella dinamica degli incidenti alla guida - consapevolezza del rischio
  • La guida di un veicolo come risultato di un complicato processo decisionale multifattoriale
  • Comportamenti per la prevenzione del rischio stradale e la gestione dei pericoli e ostacoli riscontrabili durante la guida
  • Concetti alla base della Guida Difensiva
  • Principi di gestione del "Rischio stradale" nelle organizzazioni e la guida di veicoli come mansione lavorativa

Svolgimento

17 giugno 2025 dalle 09.00 alle 13.00

Similar courses