La Protezione delle Vie Respiratorie: UNI EN 529:2006 e UNI 11719:2018
Description
La scelta di un Apparecchio di Protezione delle Vie Respiratorie parte da una corretta valutazione dei rischi effettuata dal datore di lavoro e deve consentire l’individuazione dei dispositivi più idonei in funzione delle caratteristiche del portatore e del contesto di utilizzo.
Poiché gli APVR sono progettati e costruiti con misure e caratteristiche di adattabilità derivanti da dati “statistici”, in assenza di un test specifico che possa verificarne il corretto indossamento, non si può avere la certezza che un medesimo APVR sia in grado di fornire la stessa efficacia di protezione a ciascun lavoratore.
Il corso si propone, quindi, di fornire, a partire dalle obbligatorietà previste dalla UNI EN 529 e dalla UNI 11719, utili indicazioni a coloro che, a seguito della valutazione dei rischi, devono selezionare gli APVR adeguati da fornire ai lavoratori.
4 crediti per Aggiornamento validi per:
- RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)
Costi
150 € + iva per Aziende Associate
195 € + iva per Aziende Non Associate
SCONTI ATTIVI:
- Sconto del 15% dal terzo partecipante per iscrizioni ai corsi online dell’area Sicurezza.
- Sconto del 30% dal terzo partecipante per iscrizioni ai corsi in aula dell’area Sicurezza.
Il "Bonus Catalogo"
1 voucher del valore di una giornata formativa ogni volta che l’azienda, nell’arco dell’anno, raggiunge un fatturato imponibile pari a 3.000 € esclusivamente sull’acquisto di corsi interaziendali a catalogo.
Destinatari
RSPP, ASPP, RLS, dirigenti, preposti, lavoratori
Docenza
Adriano Paolo Bacchetta, ingegnere settore Industriale - comparto Sicurezza - specializzazione Consulenza e formazione su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro industriali, è Coordinatore della Commissione Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro della C.R.O.I.L. – Consulta interregionale degli Ordini degli Ingegneri della Lombardia.
Info
Eva Balini e.balini@serviziconfindustria.it
Jessica Serratore j.serratore@serviziconfindustria.it
Modalità
Corso online
Programma
Il corso tratterà le seguenti tematiche:
- Selezione e scelta degli APVR
- Redazione del Programma di Protezione delle Vie Respiratorie (PPVR)
- Registro del PPVR
- Identificazione del Responsabile dell’applicazione del PPVR
- Formazione e addestramento
- FIT- Test (CNC, CNP, QLFT).
Svolgimento
25 settembre 2025 dalle 09.00 alle 13.00