La sicurezza nei cantieri pubblici alla luce delle recenti novità

Description

Il frequente fenomeno degli incidenti sui luoghi di lavoro, ha indotto il Legislatore ad ampliare i profili di responsabilità non solo del datore di lavoro (imponendo obblighi formativi ed altre incombenze) ma anche dei soggetti che a vario titolo sono coinvolti nella gestione del cantiere pubblico e privato (come da riforma della legge 215/2021).

 

Il corso si sofferma sulle modalità di gestione pratica dei rapporti tra gli attori del cantiere nonché sulle modalità di redazione degli atti opportuni e necessari con un affondo dedicato al nuovo codice dei contratti pubblici. Il tutto con un approccio pratico, arricchito dalle esperienze maturate dal docente (già “Avvocato di cantiere”) al fine di consentire ai partecipanti di consolidare le proprie competenze ed esperienze.

 

3 crediti per Aggiornamento validi per:

  • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)

Costi

120 € + iva per Aziende Associate

160 € + iva per Aziende Non Associate

 

SCONTI ATTIVI:

  • Sconto del 15% dal terzo partecipante per iscrizioni ai corsi online dell’area Sicurezza.
  • Sconto del 30% dal terzo partecipante per iscrizioni ai corsi in aula dell’area Sicurezza.

Il "Bonus Catalogo"

1 voucher del valore di una giornata formativa ogni volta che l’azienda, nell’arco dell’anno, raggiunge un fatturato imponibile pari a 3.000 € esclusivamente sull’acquisto di corsi interaziendali a catalogo.

Destinatari

RSPP, ASPP, RLS, dirigenti, preposti, lavoratori, datori di lavoro, ufficio legale, ufficio personale, ufficio tecnico, ufficio commerciale

Per poter partecipare al seguente corso è necessario partecipare al corso “La sicurezza nei cantieri privati alla luce delle recenti novità” (linkare il titolo) che si terrà nel madismo giorno al mattino.

Docenza

Scalise Rosario, Avvocato di Cantiere, Amministrativista, Giurista d’Impresa, Consulente Tecnico in materia di appalti pubblici

Modalità

Corso in aula

Programma

SECONDA PARTE – Opere Pubbliche

  • La sicurezza nel Nuovo Codice dei Contratti Pubblici;
  • I Piani di sicurezza: PSC, POS, PSS, DVR, DVRI. Differenze rispetto al settore privato;
  • Il RUP e i rapporti con gli altri soggetti del cantiere;
  • Il subappalto “a cascata”;
  • Le varianti e la sicurezza;
  • La giurisprudenza e analisi di casi concreti;
  • Esempi di verbali e modulistica;
  • Question time.

Per poter partecipare al seguente corso è necessario partecipare al corso “La sicurezza nei cantieri privati alla luce delle recenti novità” (linkare il titolo) che si terrà nel madismo giorno al mattino

Svolgimento

8 luglio 2025 dalle 14.00 alle 17.00

presso Servizi Confindustria Bergamo, Via Stezzano 87, 24126 Bergamo, c/o Kilometro Rosso, Gate 5

Similar courses