Misurare e documentare i risultati della formazione per la Sicurezza

Description

Valutare e documentare i risultati della formazione per la sicurezza è fondamentale per poter gestire consapevolmente i processi di sviluppo interni alla propria azienda e orientare, di conseguenza, scelte e decisioni. Ogni azione organizzativa è valutata; talvolta questa valutazione è effettuata in modo superficiale e/o implicito, talvolta in modo più chiaro e strutturato.

 

Il corso desidera fornire gli strumenti necessari per valutare - a diverso livello – le varie prassi di sviluppo della sicurezza in azienda e permettere di comprendere l’apprezzamento, l’efficacia e gli impatti della formazione, consentendo – al contempo – di cogliere quando le problematiche di sicurezza non siano connesse all’apprendimento delle persone.

 

8 crediti per Aggiornamento validi per:

  • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)

 

Costi

300 € + iva per Aziende Associate

390 € + iva per Aziende non Associate

 

SCONTI ATTIVI:

 

  • Sconto del 15% dal terzo partecipante per iscrizioni ai corsi online dell’area Sicurezza.
  • Sconto del 30% dal terzo partecipante per iscrizioni ai corsi in aula dell’area Sicurezza.

 

Il "Bonus Catalogo"

1 voucher del valore di una giornata formativa ogni volta che l’azienda, nell’arco dell’anno, raggiunge un fatturato imponibile pari a 3.000 € esclusivamente sull’acquisto di corsi interaziendali a catalogo.

Destinatari

RSPP, ASPP, dirigenti, preposti, lavoratori

Docenza

Antonio Nocera, Psicologo e Psicoterapeuta

Modalità

Corso online

Programma

Durante il corso formativo, si lavorerà per essere - al termine - in grado di:

  • definire gli obiettivi per piani, percorsi e azioni formative in area Sicurezza;
  • identificare i livelli di valutazione della formazione per la sicurezza;
  • riconoscere indicatori e strumenti per valutare la qualità percepita;
  • riconoscere indicatori e strumenti per valutare l’apprendimento;
  • riconoscere indicatori e strumenti per valutare l’impatto;
  • riconoscere indicatori e strumenti per valutare il ritorno di investimento;
  • analizzare dati e informazioni raccolti nei livelli di valutazione della formazione;
  • costruire relazioni contenenti gli esiti della valutazione dei processi di Sviluppo in area Sicurezza.

 

METODOLOGIA

Il corso assumerà la dimensione di un laboratorio formativo che vedrà alternarsi attività di riflessione sui livelli di valutazione della formazione per la Sicurezza ed esercitazioni pratiche attraverso le quali sperimentare tecniche e strumenti. I contenuti e le metodologie utilizzati nella giornata di apprendimento sono molto apprezzati per qualità, aderenza al contesto aziendale del territorio ed innovatività.

 

Svolgimento

27 ottobre 2025 dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

Similar courses