La tutela della salute e sicurezza del lavoratore in trasferta, alla luce dell’esperienza Covid19
Description
Aggiornamento per Rspp/Aspp e Formatori per la Sicurezza - Formazione ai sensi del D.lgs 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016
Il corso si propone di informare e sensibilizzare in merito al c.d. “rischio trasferta” ovvero al rischio connesso allo svolgimento dell’attività tipica dell’azienda presso clienti situati in Paesi terzi, circoscrivendo i casi in cui lo stesso debba essere oggetto di specifica valutazione ai sensi del D. Lgs. 81/2008.
Costi
€ 300,00 + iva per Aziende associate
€ 390,00 + iva per Aziende non associate
Destinatari
Servizio di Prevenzione e Protezione, Direzione Legale, Direzione del Personale
Docenza
Avv. Elena Del Forno
Info
Eva Balini - e.balini@serviziconfindustria.it
Jessica Serratore - j.serratore@serviziconfindustria.it
Modalità
Corso in aula
Programma
Lo scenario emergenziale dovuto al Covid19 ha reso ancora più pressante per le aziende la definizione di procedure e protocolli che consentano di garantire la salute e sicurezza del lavoratore eventualmente inviato in trasferta, tipicamente per ottemperare a un contratto d’appalto o di fornitura di beni o di anche solo per un’attività commerciale. Gli strumenti utili a garantire la salute e sicurezza del lavoratore possono essere differenti, ma in tutti i casi è necessario programmare, definendo procedure, individuando ruoli e responsabilità, misure di prevenzione e protezione, e se del caso anche ipotesi alternative al viaggio.
Svolgimento
7 Giugno 2022 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 presso Servizi Confindustria Bergamo, Via Stezzano 87, 24126 Bergamo, c/o Kilometro Rosso, Gate 5