Progettazione delle isole robotizzate (UNI EN ISO 10218-2) e specifica tecnica ISO/TS 15066 sui robot collaborativi
Description
Fornire una conoscenza sulla norma UNI EN ISO 10218-2 specifica per le isole robotizzate e sulla specifica tecnica ISO/TS 15066 riguardante i robot collaborativi.
8 crediti per Aggiornamento validi per:
- RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)
Costi
500 € + iva per Aziende Associate/Aziende Non Associate
Destinatari
Progettisti e personale tecnico di costruttori di isole robotizzate o di utilizzatori che assemblano isole robotizzate per uso proprio.
Docenza
Quadra S.r.l., ente di consulenza e formazione sulla sicurezza del macchinario
Info
Eva Balini - e.balini@serviziconfindustria.it
Jessica Serratore - j.serratore@serviziconfindustria.it
Modalità
Corso online o in aula
Programma
- La definizione di “robot”;
- I circuiti di comando aventi funzioni di sicurezza (i requisiti di interesse della norma UNI EN ISO 13849-1);
- La delimitazione degli spazi (spazio massimo, spazio operativo, spazio ristretto e spazio protetto);
- Le protezioni perimetrali (norma UNI EN ISO 13857);
- I ripari fissi (norma UNI EN ISO 14120);
- I ripari mobili:
- I requisiti della norma UNI EN ISO 14119;
- Funzioni di blocco dei ripari mobili;
- Misure per evitare l’intrappolamento all’interno delle protezioni perimetrali;
- Dispositivi di protezione sensibili (norma CEI EN IEC 62046);
- La norma UNI EN ISO 13855 per il calcolo delle distanze in funzione dei tempi di arresto;
- I comandi di arresto di emergenza (norma UNI EN ISO 13850);
- Gestione modalità operative (automatico, jog, ecc.);
- Le stazioni di carico e scarico manuali (rapporto tecnico ISO/TR 20218-2);
- Gli utensili dei robot (“end-effectors”) (rapporto tecnico ISO/TR 20218-1);
- Modalità di funzionamento collaborativa;
- I robot collaborativi (specifica tecnica ISO/TS 15066):
- definizione dello spazio di lavoro collaborativo;
- arresto monitorato di sicurezza;
- guida manuale;
- monitoraggio di velocità e distanza;
- limitazione di potenza e forza;
- Interfacciamento con sistemi di produzione integrati (norma UNI EN ISO 11161);
- L’installazione delle isole robotizzate;
- La procedura di primo avviamento delle isole robotizzate;
- I manuali di istruzioni delle isole robotizzate.
Svolgimento
17 ottobre 2024 dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Possibilità di partecipazione:
- ONLINE oppure,
- In PRESENZA presso: Quadra S.r.l. via Mazzini 32A – 20872 Cornate d'Adda (MB); il costo di partecipazione è comprensivo di pranzo e due coffe Break.