Il manuale di istruzioni e le dichiarazioni di conformità - regolamento (UE) 2023/1230 e direttiva 2006/42/CE

Description

Fornire le conoscenze necessarie per la redazione della documentazione di accompagnamento di macchine, quasi-macchine e insiemi di macchine conformemente ai requisiti del regolamento macchine (UE) 2023/1230 della direttiva macchine 2006/42/CE.

Il corso tratterà i contenuti delle norme UNI EN ISO 20607 e CEI UNI EN IEC/IEEE 82079-1 sulle istruzioni per l’uso, fondamentali per la corretta impostazione della documentazione delle macchine.

Al termine del corso i partecipanti acquisiranno consapevolezza della valenza delle informazioni da fornire e della necessaria connessione con la valutazione dei rischi, dei requisiti della direttiva macchine e delle norme tecniche di riferimento riguardanti i manuali di istruzioni e quindi dei contenuti minimi della documentazione di accompagnamento, nonché delle dichiarazioni di conformità o di incorporazione.

Aggiornato con le norme UNI EN ISO 20607:2019 e CEI UNI EN IEC/IEEE 82079-1:2021

 

Il corso è valido per il percorso formativo previsto per la qualifica del personale secondo la UNI/PdR 151:2023 Specialista in sicurezza delle macchine.

 

8 crediti per Aggiornamento validi per:

  • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)

Costi

500 € + iva per Aziende Associate/Aziende Non Associate

Destinatari

Progettisti e personale tecnico di fabbricanti di macchine e di automazione industriale, manutentori.

Prerequisiti: Conoscenza base degli equipaggiamenti elettrici e nozioni base di elettrotecnica.

Docenza

Quadra S.r.l., ente di consulenza e formazione sulla  sicurezza del macchinario

Modalità

Corso online o in aula

Programma

  • La norma CEI EN 60204-1 sull’equipaggiamento elettrico delle macchine:
    • Prescrizioni generali (scelta dell’equipaggiamento, alimentazione elettrica, ambiente circostante e condizioni di funzionamento, trasporto e magazzinaggio, movimentazione);
    • Morsetti dei conduttori di alimentazione in ingresso e dispositivi di sezionamento e interruzione;
    • Protezione contro la scossa elettrica (protezione di base, protezione dai guasti, PELV)
  • Il rischio elettrico (CEI IEC 60479-1):
    • Protezione dell’equipaggiamento;
    • Collegamenti equipotenziali;
    • Circuiti e funzioni di comando e controllo (circuiti e funzioni di comando, interblocchi di protezione, funzioni di comando in caso di guasto);
    • Interfaccia con l’operatore e dispositivi di comando montati sulla macchina;
    • Apparecchiature di comando: ubicazione, montaggio e involucri;
    • Conduttori e cavi;
    • Tecniche di cablaggio;
    • Motori elettrici e equipaggiamenti associati;
    • Prese per accessori e illuminazione;
    • Marcatura, segnali di avvertimento e designazioni di riferimento;
    • Documentazione tecnica;
    • Prove di sicurezza elettrica (verifica delle condizioni per la protezione mediante interruzione automatica dell’alimentazione, prove di resistenza dell’isolamento, prove di tensione, protezione contro le tensioni residue, prove funzionali, ripetizione delle prove);
  • I principali requisiti della direttiva 2014/30/UE sulla compatibilità elettromagnetica.

Svolgimento

14 novembre 2024 dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

 

Possibilità di partecipazione:

  • ONLINE oppure,
  • In PRESENZA presso: Quadra S.r.l. via Mazzini 32A – 20872 Cornate d'Adda (MB); il costo di partecipazione è comprensivo di pranzo e due coffe Break.

Similar courses

Fornire le informazioni necessarie alla scelta, l’acquisto e la messa in servizio di macchine e impianti produttivi. Al termine del corso i partecipanti avranno acquisito una conoscenza dei requisiti legislativi e normativi applicabili alle macchine e dei contenuti da inserire nei capitolati di acquisto.

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information