La scrittura del software di sicurezza e la validazione secondo UNI EN ISO 13849-1 & UNI EN ISO 13849-2

Description

Il corso mira a fornire una conoscenza sui requisiti relativi alla scrittura del software legato alla sicurezza per il controllo delle macchine e per la validazione dei circuiti di comando aventi funzioni di sicurezza.

Il corso ha un taglio prettamente pratico e affronta gli aspetti da tenere in considerazione per la corretta realizzazione e validazione del software legato alla sicurezza.

Il corso non tratta:

  • il software di sistema o incorporato che svolge funzioni di sicurezza (SRESW);
  • le modalità per scrivere il SRASW in base ai diversi strumenti di programmazione.

 

Il corso è valido per il percorso formativo previsto per la qualifica del personale secondo la UNI/PdR 151:2023 Specialista in sicurezza delle macchine.

4 crediti per Aggiornamento validi per:

  • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)

Costi

400 € + IVA per Aziende Associate/Aziende Non Associate

 

SCONTI ATTIVI:

  • Sconto del 10% dal secondo partecipante per iscrizioni ai corsi dell’area Direttiva Macchine con docenza Quadra s.r.l.

 

Il "Bonus Catalogo"
1 voucher del valore di una giornata formativa ogni volta che l’azienda, nell’arco dell’anno, raggiunge un fatturato imponibile pari a 3.000 € esclusivamente sull’acquisto di corsi interaziendali a catalogo.

Destinatari

Il corso si rivolge a progettisti di circuiti di comando e programmatori di software legato alla sicurezza di fabbricanti di macchine e automazione industriale.

Prerequisiti: Conoscenza dei requisiti della norma UNI EN ISO 13849-1 sui circuiti di comando aventi funzioni di sicurezza.

Docenza

Quadra S.r.l., ente di consulenza e formazione sulla  sicurezza del macchinario

Modalità

Corso online o in aula

Programma

  • Il regolamento (UE) 2023/1230 e la direttiva 2006/42/CE, il requisito essenziale di sicurezza e di tutela della salute 1.2.1 e la norma UNI EN ISO 13849-1:2023
  • Il software applicativo di sicurezza
    • Applicazione del modello a V semplificato
    • I requisiti del SRASW
    • Requisiti di base
    • Requisiti aggiuntivi ad efficienza crescente
      • Specifiche del software
      • Selezione di strumenti, librerie, linguaggi
      • Progettazione del software
      • SRASW e non-SRASW
      • Implementazione/codifica software
      • Prove
      • Documentazione
      • Verifica
      • Configurazione
      • Modifiche
  • La parametrizzazione
  • La validazione mediante:
    • analisi
    • prove
  • La validazione di:
    • specifiche delle funzioni di sicurezza
    • funzioni di sicurezza
    • PL e categorie
    • requisiti ambientali
    • requisiti legati alla manutenzione
    • documentazione tecnica e istruzioni per l’uso
  • Esempio applicativo
    • Specifica della funzione di sicurezza
    • Verifica del software
  • Validazione

Svolgimento

30 gennaio 2025 dalle 09.00 alle 13.00

Possibilità di partecipazione:

  • ONLINE oppure,
  • In PRESENZA presso: Quadra S.r.l. via Mazzini 32A – 20872 Cornate d'Adda (MB); il costo di partecipazione è comprensivo di pranzo e due coffe Break.

Similar courses

Fornire le informazioni necessarie alla scelta, l’acquisto e la messa in servizio di macchine e impianti produttivi. Al termine del corso i partecipanti avranno acquisito una conoscenza dei requisiti legislativi e normativi applicabili alle macchine e dei contenuti da inserire nei capitolati di acquisto.

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information