Il manuale di istruzioni e le dichiarazioni di conformità : La documentazione di accompagnamento prevista dalla direttiva macchine
Description
Obiettivo del corso è fornire le conoscenze necessarie per la redazione della documentazione di accompagnamento di macchine, quasi-macchine e insiemi di macchine conformemente ai requisiti della direttiva macchine 2006/42/CE.
Il corso tratterà i contenuti delle nuove norme UNI EN ISO 20607 e IEC 82079-1 sulle istruzioni per l’uso, fondamentali per la corretta impostazione della documentazione delle macchine.
Al termine del corso i partecipanti acquisiranno consapevolezza della valenza delle in-formazioni da fornire e della necessaria connessione con la valutazione dei rischi, dei requisiti della direttiva macchine e delle norme tecniche di riferimento riguardanti i manuali di istruzioni e quindi dei contenuti minimi della documentazione di accompagnamento, nonché delle dichiarazioni di conformità o di incorporazione.
Docenza
Quadra
Programma
- A cosa si applica la direttiva macchine
- Macchine
- Quasi-macchine
- Insiemi di macchine
- Correlazione tra valutazione dei rischi e informazioni per l’uso
- Uso scorretto ragionevolmente prevedibile
- I rischi residui
- Avvertenze sulla macchina
- Le dichiarazioni
- Dichiarazione CE di conformità e dichiarazione di conformità UE
- Dichiarazione di incorporazione
- I requisiti dell’allegato I della direttiva 2006/42/CE riguardanti le istruzioni
- I manuali di istruzioni di insiemi di macchine
- Aspetti di interesse della norma UNI EN ISO 11161 sui sistemi di fabbricazione integrati
- Le istruzioni per l’assemblaggio delle quasi-macchine
- La valenza del manuale di istruzioni
- Le informazioni come misura di sicurezza
- Le indicazioni della norma UNI EN ISO 12100
- La nuova edizione 2019 della norma IEC 82079-1: Preparation of information for use (instruction for use) of products – Part 1: Principles and general requirements
- La nuova norma UNI EN ISO 20607: Sicurezza del macchinario – Manuale di istruzioni – Principi generali di redazione
- I requisiti della norma UNI EN ISO 13849-1 sulle istruzioni riguardanti i circuiti di comando aventi funzioni di sicurezza
- Le istruzioni riguardanti la sicurezza informatica (IT security) delle macchine (cenni al rapporto tecnico ISO/TR 22100-4)
- L’isolamento e la dissipazione dell’energia (procedure di Lockout/Tagout o LOTO)
- La redazione del manuale di istruzioni
- Forma delle istruzioni
- Lingua di redazione
- Linguaggio e stile di scrittura
Destinatari
Progettisti e personale tecnico di fabbricanti di macchine e impianti industriali, addetti alla redazione di documentazione di macchine
Svolgimento
12 Ottobre 2021 dalle 9.00 alle 18.00
Info
c.giordano@serviziconfindustria.it
Costi
€ 300,00 + iva per Aziende Associate e € 390,00 +iva per Aziende Non Associate