La progettazione e la costruzione di una macchina “sicura”

Description

Fornire a progettisti e fabbricanti di macchine e impianti industriali le nozioni fondamentali per:

  • La costituzione del fascicolo tecnico (FT) per le macchine e della documentazione tecnica pertinente (DTP) per le quasi-macchine;
  • L’effettuazione della valutazione dei rischi;
  • L’applicazione delle norme armonizzate per il soddisfacimento dei requisiti di sicurezza e di tutela della salute della direttiva macchine 2006/42/CE.

 

Il corso è valido per il percorso formativo previsto per la qualifica del personale secondo la UNI/PdR 151:2023 Specialista in sicurezza delle macchine.

 

16 crediti per Aggiornamento validi per:

  • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)

Costi

880 € + iva per Aziende Associate/Aziende Non Associate

Destinatari

Progettisti e personale tecnico di fabbricanti di macchine e impianti industriali.

Prerequisiti: Conoscenza base della direttiva macchine.

Docenza

Quadra S.r.l., ente di consulenza e formazione sulla  sicurezza del macchinario

Modalità

Corso online o in aula

Programma

  • Definizione di macchina e quasi-macchina;
  • Composizione della documentazione tecnica e del fascicolo tecnico [allegato IV del regolamento (UE) 2023/1230 e allegato VII della direttiva 2006/42/CE];
  • L’analisi e la valutazione dei rischi secondo la norma UNI EN ISO 12100;
  • Metodologie per la valutazione dei rischi (rapporto tecnico UNI ISO/TR 14121-2);
  • Requisiti essenziali di sicurezza e di salute (punto 1 dell’allegato III del regolamento (UE) 2023/1230 e dell’allegato I della direttiva 2006/42/CE);
  • I tipi di norme (A, B1, B2, C);
  • Le principali norme per il soddisfacimento dei requisiti essenziali di sicurezza e di salute:
    • Dimensioni e posizionamento dei ripari (norme UNI EN ISO 13857, UNI EN ISO 13855);
    • La norma UNI EN ISO 14120 sulla progettazione e costruzione dei ripari fissi e mobili;
    • Cenni sulla norma UNI EN ISO 13849-1 relativa ai circuiti di comando che svolgono funzioni di sicurezza;
    • La sicurezza informatica delle macchine (rapporto tecnico UNI CEN ISO/TR 22100-4);
    • Interblocchi dei ripari (norma UNI EN ISO 14119);
    • Spazi per evitare lo schiacciamento del corpo (norma UNI EN ISO 13854);
    • I dispositivi di protezione sensibili (norme UNI EN ISO 13855 e CEI EN IEC 62046);
    • Ripristino dei circuiti di comando;
    • Arresti di emergenza (norma UNI EN ISO 13850);
    • Cenni sugli equipaggiamenti pneumatici (norma UNI EN ISO 4414);
    • Cenni sugli equipaggiamenti oleoidraulici (norma UNI EN ISO 4413);
    • Temperature superficiali (norme UNI EN ISO 13732-1, UNI EN ISO 13732-3);
    • Prevenzione dell’avviamento inatteso e sezionamento delle alimentazioni di energia (norma UNI EN ISO 14118);
    • Procedure per il sezionamento delle alimentazioni (LOTO);
    • Scale, piattaforme, passerelle (norme della serie UNI EN ISO 14122);
    • Segnali di sicurezza (norma UNI EN ISO 7010).

Svolgimento

19 marzo 2024 dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

20 marzo 2024 dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

 

Possibilità di partecipazione:

  • ONLINE oppure,
  • In PRESENZA presso: Quadra S.r.l. via Mazzini 32A – 20872 Cornate d'Adda (MB); il costo di partecipazione è comprensivo di pranzo e due coffe Break.

Similar courses

🟢 ULTIMI POSTI

More Information

Ultimi posti

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

Fornire le informazioni necessarie alla scelta, l’acquisto e la messa in servizio di macchine e impianti produttivi. Al termine del corso i partecipanti avranno acquisito una conoscenza dei requisiti legislativi e normativi applicabili alle macchine e dei contenuti da inserire nei capitolati di acquisto.

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information