Il manuale di istruzioni e le dichiarazioni di conformità: la documentazione di accompagnamento prevista dalla Direttiva e dal Regolamento macchine
Description
Il corso ha l’obiettivo di fornire le conoscenze necessarie per la redazione della documentazione di accompagnamento di macchine, quasi-macchine e insiemi di macchine conformemente ai requisiti del regolamento macchine (UE) 2023/1230 della direttiva macchine 2006/42/CE.
Il corso tratterà i contenuti delle norme UNI EN ISO 20607 e CEI UNI EN IEC/IEEE 82079-1 sulle istruzioni per l’uso, fondamentali per la corretta impostazione della documentazione delle macchine.
Al termine del corso i partecipanti acquisiranno consapevolezza della valenza delle informazioni da fornire e della necessaria connessione con la valutazione dei rischi, dei requisiti della direttiva macchine e delle norme tecniche di riferimento riguardanti i manuali di istruzioni e quindi dei contenuti minimi della documentazione di accompagnamento, nonché delle dichiarazioni di conformità o di incorporazione.
Il corso è valido per il percorso formativo previsto per la qualifica del personale secondo la UNI/PdR 151:2023 Specialista in sicurezza delle macchine.
8 crediti per Aggiornamento validi per:
- RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)
Costi
500 € + IVA per Aziende Associate/Aziende Non Associate
SCONTI ATTIVI:
- Sconto del 10% dal secondo partecipante per iscrizioni ai corsi dell’area Direttiva Macchine con docenza Quadra s.r.l.
Il "Bonus Catalogo"
1 voucher del valore di una giornata formativa ogni volta che l’azienda, nell’arco dell’anno, raggiunge un fatturato imponibile pari a 3.000 € esclusivamente sull’acquisto di corsi interaziendali a catalogo.
Destinatari
Il corso è rivolto a progettisti e personale tecnico di fabbricanti di macchine e impianti industriali, addetti alla redazione di documentazione di macchine, consulenti.
Il corso è aggiornato con:
- la norma UNI EN ISO 20607:2019: Sicurezza del macchinario – Manuale di istruzioni – Principi generali di redazione
- la norma CEI UNI EN IEC/IEEE 82079-1:2021: Preparazione di informazioni per l’uso (istruzioni per l’uso) dei prodotti – Parte 1: Principi e prescrizioni generali
Docenza
Quadra S.r.l., ente di consulenza e formazione sulla sicurezza del macchinario
Info
Eva Balini - e.balini@serviziconfindustria.it
Jessica Serratore - j.serratore@serviziconfindustria.it
Modalità
Corso online o in aula
Programma
- A cosa si applicano il regolamento macchine e la direttiva macchine
- Macchine
- Quasi-macchine
- Insiemi di macchine
- Uso scorretto ragionevolmente prevedibile
- I rischi residui
- Avvertenze sulla macchina
- Dichiarazione di conformità UE e dichiarazione CE di conformità
- Dichiarazione di incorporazione
- Aspetti di interesse della norma UNI EN ISO 11161 sui sistemi di fabbricazione integrati
- Le informazioni come misura di sicurezza
- Le indicazioni della norma UNI EN ISO 12100
- La norma CEI UNI EN IEC/IEEE 82079-1: Preparazione di informazioni per l’uso (istruzioni per l’uso) dei prodotti – Parte 1: Principi e prescrizioni generali
- La norma UNI EN ISO 20607: Sicurezza del macchinario – Manuale di istruzioni – Principi generali di redazione
- I requisiti della norma UNI EN ISO 13849-1 sulle istruzioni riguardanti i circuiti di comando aventi funzioni di sicurezza
- L’isolamento e la dissipazione dell’energia (procedure di Lockout/Tagout o LOTO)
- Forma delle istruzioni
- Lingua di redazione
- Linguaggio e stile di scrittura
- Correlazione tra valutazione dei rischi e informazioni per l’uso
- Le dichiarazioni
- I requisiti dell’allegato III del regolamento (UE) 2023/1230 e dell’allegato I della direttiva 2006/42/CE riguardanti le istruzioni
- I manuali di istruzioni di insiemi di macchine
- Le istruzioni per l’assemblaggio delle quasi-macchine
- La valenza del manuale di istruzioni
- La redazione del manuale di istruzioni
Svolgimento
25 marzo 2025 dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Possibilità di partecipazione:
- ONLINE oppure,
- In PRESENZA presso: Quadra S.r.l. via Mazzini 32A – 20872 Cornate d'Adda (MB); il costo di partecipazione è comprensivo di pranzo e due coffe Break.