Microsoft Access

Description

Il corso si propone di fornire ai partecipanti le nozioni necessarie per progettare e gestire un sistema complesso di archivi organizzati su database relazionali ricorrendo alle potenzialità dell’intuitivo ambiente di sviluppo Microsoft Access. Attraverso numerose esercitazioni pratiche, si procede alla realizzazione di semplici applicazioni gestionali dotate di flessibili interfacce utente supportate da automatismi di inserimento dati che semplificano l’attività anche degli utenti meno esperti

Costi

€ 280,00 + IVA per Aziende Associate

€ 360,00 + IVA per Aziende Non Associate

Destinatari

Il corso è rivolto a tutti gli utenti che desiderano utilizzare appieno le caratteristiche dell’applicativo Access nella creazione e gestione di archivi di dati complessi e di alta qualità.

Docenza

Osvaldo Carpina 

Libero professionista laureato in Ingegneria Meccanica, consulente aziendale e collaboratore pluriennale di Servizi Formativi Confindustria Bergamo

Info

Eva Balini    e.balini@serviziconfindustria.it

Modalità

Corso online

Programma

1. Creazione tabella

  • Nuova tabella
  • Come inserire il nome di un campo
  • Come definire il tipo dati di un campo
  • Impostazione delle proprietà di un campo
  • Impostazione della chiave primaria
  • Come aggiungere nuovi campi
  • Come cancellare i campi
  • Inserire dati nelle tabelle e modificarli
  • Relazioni tra tabelle

2. Le maschere

  • Creazione di una maschera
  • Come si selezionano i campi da introdurre nella maschera
  • Come aggiungere nuovi record in una maschera
  • Come salvare una maschera
  • I controlli
  • Le etichette
  • Aggiunta di un campo
  • Come trovare e ordinare i dati
  • Ordinamento di record
  • Come usare i filtri
  • Criteri di filtraggio
  • Visualizzazione di tutti i record

3. Le query

  • Creazione di una query
  • I criteri
  • L’operatore between
  • L’operatore in
  • L’operatore is null
  • Carattere jolly e operatore like
  • L’operatore not
  • Inserimento dei valori dei criteri
  • Inserimento di criteri semplici
  • Inserimento di criteri multipli
  • Distruzione di record con le query di eliminazione
  • Nascita di una tabella nuova con le query di creazione tabella

4. I report

  • Creazione di un report
  • Autocomposizione report standard
  • Autocomposizione report
  • Aggiunta del titolo del report
  • Ordinamento e raggruppamento dei dati in un report
  • Impostazione delle opzioni di ordinamento
  • Impostazione delle opzioni di raggruppamento
  • Uso delle espressioni nei report
  • Aggiunta di calcoli

5. Le macro

  • Creazione di una macro in autoapprendimento
  • Basi di visualbasic for application
  • Creazione di macro in vba

Svolgimento

5, 7, 9, 12 e 14 giugno dalle 9.00 alle 13.00

Similar courses

🟢 ULTIMI POSTI

More Information

🌴 Promo Estate 2023

More Information

🌴 Promo Estate 2023 🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information