Fondamenti di progettazione grafica

Description

Corso per imparare a riconoscere e progettare un ‘buon design’. Prima la teoria: principi grafici di base, classificazione delle famiglie dei caratteri tipografici e analisi del lavoro di art director, designer, fotografi e illustratori. E poi la pratica: costruzione di visual (ipotetici ADV o copertine) con Adobe InDesign.

Docenza

Espero Srl

Programma

Lezione 1: il Canone Vignelli

Base di partenza necessaria per la conoscenza dei principi grafici di base. Spiegazione, interpretazione e visioni oltre il canone.

  • Regole etiche e valori intangibili:
  • Semantica
  • Appropriatezza
  • Forza
  • Atemporalità
  • Responsabilità
  • Contesto
  • Influenze
  • Marketing
  • Stumenti e valori tangibili:
  • Superfici
  • Gabbie
  • Sequenze
  • Font
  • Colore
  • Identità

Lezione 2: Fonts

Storia e classificazioni delle famiglie dei caratteri tipografici. Spiegazione ed esempi del loro uso nei diversi ambiti.

  • La tipografia come parte essenziale della composizione visiva, da sola o insieme ad immagini.
  • Storia delle origini della tipografia
  • Classificazione delle famiglie di font
  • Le famiglie di font più riconosciute ed usate
  • Regole di base di tipografia

 Lezione 3: Cultura Visiva

Analisi del lavoro di art directors, designers, fotografi e illustratori che hanno influenzato la storia della progettazione grafica: per dare forma al proprio stile e gusto estetico, occorre osservare i lavori di chi ha fatto la storia del graphic design, dagli anni ’60 ad oggi

  • Excursus del lavoro di almeno 20 tra i maggiori esponenti nella storia del graphic design, dagli anni ’60 ad oggi
  • dalla purezza dell’uso degli spazi e dei font di Max Huber e della scuola svizzera,
  • alla gestalt di Franco Grignani,
  • alla sorprendente composizione tipografica ‘senza schemi’ del surfista/designer David Carson,
  • alla creatività provocatoria di Stefan Sagmeister,
  • alla eleganza di Fabien Baron,
  • al parametric design di Hamish Muir e Paul McNeil e così via.

 Lezione 4: Ci proviamo anche noi?

  • Espressione di una parola o di un testo con l’uso della tipografia.
  • Impaginazione di una sequenza di immagini e testi.
  • Costruzione di visual (ipotetici ADV o copertine) attraverso abbinamento di immagini e titoli forniti.

Destinatari

Il corso è rivolto a chi lavora nell’ambito della comunicazione visiva e desidera conoscere come il design si è sviluppato ed evoluto danno anni ’60 ai giorni.

Svolgimento

10, 17 e 24 Novembre 2021 dalle 9.00 alle 13.00

Info

c.giavazzi@serviziconfindustria.it e j.serratore@serviziconfindustria.it

Costi

€ 220,00 + iva per Aziende Associate e € 290,00 +iva per Aziende Non Associate

Similar courses

🟢 ULTIMI POSTI

More Information

🌴 Promo Estate 2023

More Information

🌴 Promo Estate 2023 🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information