Big Data
Description
- Come progettare un sistema decisionale basato sui Big Data secondo il metodo SIX SIGMA (DMAIC).
- Creare le competenze su come utilizzare un sistema basato sui BIG DATA, per PRENDERE DECISIONI
- Quali informazioni si possono ottenere con gli strumenti avanzati di statistica applicati ai BIG DATA
Costi
€ 385,00 + iva per Aziende Associate
€ 500,00 + iva per Aziende non Associate
Destinatari
- Imprenditori
- Direzione Operativa
- Direzione Tecnica
- Direzione Commerciale e Marketing
- Direzione Qualità
Docenza
Cubo - Società di Consulenza Aziendale
Info
Eva Balini - e.balini@serviziconfindustria.it
Jessica Serratore - j.serratore@serviziconfindustria.it
Modalità
Corso online
Programma
- I Big DATA e il modello 3V
- La struttura di un sistema Big Data
- Big Data e Industry 4.0.
- Gli attori dei Big DATA
- Definizione degli output e delle fonti di input
- Tipologia dei dati (non strutturati, strutturati)
- Dati quantitativi e qualitativi
- Qualità del dato
- L'analisi descrittiva. I motori OLAP
- Statistica Descrittiva
- media, varianza, distribuzione
- Istogramma
- Boxplot
- Rischio alpha e beta
- Test delle ipotesi (1 t target)
- P-value
- Test ipotesi (2 medie)
- Anova
- Normality plot
- La trasformazione dei dati: PCA e analisi fattoriale
- La funzione costo (Loss function TAGUCHI)
- La regressione e le sue misure: R quadro e p value
- Il problema dell’overfitting dei modelli predittivi BIAS_VARIANZA
- La regressione logistica e le sue misure
- Le tabelle di contingenza e il test chi quadro
- Altri modelli predittivi: SVM, Alberi decisionali, Random Forest
- La valutazione dei modelli predittivi
Svolgimento
1, 5 e 13 Dicembre 2022, dalle 9.00 alle 13.00