Innovare con Additive Manufacturing Base
Description
La corsia preferenziale per comprendere la produzione additiva (AM), le sue possibilità e i suoi limiti. Per imparare a selezionare e valutare i progetti da realizzare in Additive Manufacturing.
Il corso ha l'obiettivo di:
- Comprendere le possibilità e i limiti della tecnologia e utilizzare le potenzialità dell’AM
- Comprendere le prospettive di sviluppo tecnologico verso la produzione in serie
- Scoprire come ottimizzare il processo di produzione imparando dai casi aziendali migliori
- Analizzare la catena del valore e scoprire come l'AM può influenzarla positivamente
- Imparare a vagliare e selezionare le parti dal portfolio
Costi
€ 350,00 + IVA per Aziende Associate
€ 450,00 + IVA per Aziende Non Associate
Destinatari
Corso rivolto ad imprenditori, manager e operatori interessati all’Additive Manufacturing
Docenza
Ing. Giuseppe De Marco, Additive Manufacturing Engineer
Laureato in Ingegneria Meccanica; Dal 2020, lavora presso il Kilometro Rosso nel team di Innovation Services come Additive Manufacturing Engineer e Innovation Specialist. Qui è il Responsabile del laboratorio Lisa Tech, formatore, speaker e si occupa di progetti innovativi sulla produzione additiva.
Info
Eva Balini | e.balini@serviziconfindustria.it
Modalità
Corso in aula
Programma
- Introduzione generale all’Additive Manufacturing
- Le tecnologie AM per la produzione industriale
- Opportunità e limiti delle tecnologie
- Caratteristiche dell’impianto di AM e Sicurezza
- Introduzione al metodo Part Screening and Selection
- Analisi Tecnica (Dimensioni, Materiali, Qualità)
- Analisi Economica (Complessità, Costo, Valore Aggiunto)
- Materiali per AM – leghe metalliche e materiali plastici
- Le nuove possibilità offerte dall’AM
Svolgimento
25 gennaio dalle ore 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 presso Servizi Confindustria Bergamo, via Stezzano 87, 24126 Bergamo – Kilometro Rosso Gate 5