Microsoft Project per gestire progetti complessi
Description
Il corso prevede un’analisi dettagliata dell’utilizzo di Microsoft Project per la creazione, la gestione e la rendicontazione dei progetti, dai fondamenti fino agli strumenti più avanzati.
Al termine del percorso, i partecipanti saranno in grado di generare e gestire in autonomia progetti complessi grazie al supporto di Microsoft Project.
Ogni partecipante dovrà avere a disposizione un computer con i programmi necessari installati (MS Project)
Costi
330 € + iva per Aziende Associate
430 € + iva per Aziende Non Associate
Destinatari
Product manager, project manager, membri di team aziendali
Docenza
Filippo Bruno, docente di Espero S.r.l. e Ingegnere elettronico all'università Tor Vergata di Roma. Esperto di gestione progetti con Microsoft Project per gruppi di lavoro di aziende e pubblica amministrazione
Info
Eva Balini - e.balini@serviziconfindustria.it
Jessica Serratore - j.serratore@serviziconfindustria.it
Modalità
Corso online
Programma
- Introduzione al Project Management e a Microsoft Project
- Nozioni basilari: cos’è un progetto
- Analisi dell’interfaccia: Ribbon, Barra di accesso rapido, Backstage, configurazione
- Personalizzazione del Ribbon e della Barra di accesso rapido
- Analisi dettagliata delle Opzioni di configurazione
- Creazione di un progetto
- Creazione e salvataggio di un progetto: progetti vuoti, modelli, opzioni di salvataggio
- Definizione delle informazioni di progetto
- Impostazione del Calendario di progetto: calendari di progetto, di risorse, di attività
- Utilizzo della Libreria e del Modello Globale
- Importazione delle informazioni da Microsoft Excel
- Le attività di progetto
- Creazione di Attività: schedulazione, milestone, riepiloghi, attività ricorrenti
- Work Breakdown Structure (WBS)
- Dipendenze tra attività: tipologie, ritardi positivi e negativi, opzioni di dipendenza
- Vincoli sulle date: tipologie, deadline, cammino critico, es. di programmazione a ritroso
- Le Risorse di progetto
- Le Risorse: risorse lavoro, risorse materiali, risorse costi, risorse preventivo, costi
- Durata, Lavoro e Unità
- Assegnazione di risorse alle attività: casistiche e metodologie
- Gestione delle sovrassegnazioni
- Strumento pianificazione team
- Interventi correttivi sul progetto
- Strumento controllo attività
- Divisione e procrastinamento di attività
- Distribuzione del lavoro
- Livellamento delle risorse
- Disattivazione di attività
- Organizzazione visuale delle informazioni
- Viste, campi
- Ordinamenti, raggruppamenti, filtri
- Campi personalizzati, programmazione avanzata
- Creazione di formati custom delle barre e del testo
- La timeline
- Il diagramma reticolare
- Monitoraggio e rendicontazione del progetto
- Valori previsti, correnti ed effettivi: Baseline, Piani provvisori
- Aggiornamento della programmazione
- Riepilogo dei metodi di Project Tuning
- Gestione degli Straordinari
- Aggiornamento dei costi
- Aggiornamento dello stato di avanzamento globale
- Analisi performance: Earned Value ed altri indicatori KPI, costo realizzato, report metriche
- Visualizzazione dello stato di progetto
- Identificazione dei problemi di programmazione e costo
- Condivisione delle informazioni
- Stampe
- Report: creazione, personalizzazione, correzione delle dashboard errate di Microsoft
- Importazione ed esportazione di dati, linking ed embedding, copia come immagine
- Macro: registrazione, esecuzione, personalizzazione del codice VBA
- Strumenti avanzati di Microsoft Project
- Pool di risorse
- Progetti Master e sotto-progetti
- Confronto di progetti
Svolgimento
6 febbraio 2024 dalle 09.00 alle 13.00
8 febbraio 2024 dalle 09.00 alle 13.00
13 febbraio 2024 dalle 09.00 alle 13.00
15 febbraio 2024 dalle 09.00 alle 13.00
20 febbraio 2024 dalle 09.00 alle 13.00
22 febbraio 2024 dalle 09.00 alle 13.00