Microsoft Outlook
🌴 Promo Estate 2023
Description
Il corso è riservato a tutti coloro che abbiano esigenza di gestire una o più caselle email con uno strumento professionale. L’intervento formativo si propone infatti di mettere il partecipante nelle condizioni di ricevere, inviare, organizzare le mail ricevute in cartelle, schedulare appuntamenti, pianificare riunioni e gestire l’archivio contatti
Costi
€ 200,00 + IVA per Aziende Associate
€ 260,00 + IVA per Aziende Non Associate
Destinatari
Dirigenti, imprenditori, professionisti, responsabili di progetto, pubblicitari, impiegati, addetti di segreteria e di supporto, tecnici e chiunque necessiti di gestire caselle email
Docenza
Osvaldo Carpina
Libero professionista laureato in Ingegneria Meccanica, consulente aziendale e collaboratore pluriennale di Servizi Formativi Confindustria Bergamo
Info
Eva Balini e.balini@serviziconfindustria.it
Modalità
Corso online
Programma
1. Introduzione
- Cos’è Outlook Online in Office 365
- Come orientarsi nell’interfaccia dell’app Posta
- Come accedere alla posta tramite il tuo smartphone
- Come personalizzare l’interfaccia dell’app Posta
2. Lettura, scrittura e invio delle email
- Come scrivere e inviare una email
- Come gestire le bozze
- Come allegare un file
- Come leggere e stampare le email
- Come scaricare gli allegati
- Come rispondere e inoltrare
- Come cancellare i messaggi e recuperare i messaggi eliminati
- Come ignorare una conversazione
- Come ricercare un messaggio all’interno della tua casella email
3. Marcatura e Categorizzazione dei messaggi
- Come usare i tag e la funzione "Mi piace"
- Come contrassegnare i messaggi letti o da leggere
- Come creare e gestire categorie
- Come contrassegnare i messaggi per il completamento
4. Gestione della posta
- Come gestire lo spazio della casella email
- Come creare una cartella
- Come selezionare, spostare e copiare messaggi
- Come archiviare messaggi
- Come gestire il tempo di conservazione e archiviazione dei messaggi (retention policy)
- Come applicare regole alle email
- Come gestire i “messaggi secondari” (cartella Clutter)
- Come cercare messaggi e contatti
5. Opzioni avanzate
- Come impostare priorità, riservatezza e conferma di lettura
- Come creare una firma automatica
- Come attivare risposte automatiche
- Come cambiare la password
- Come lavorare offline
- Come gestire l’opzione di default per la risposta
- Come gestire i gruppi
6. Calendario
- Come orientarsi nell’interfaccia dell’app Calendario
- Come creare, modificare e cancellare appuntamenti ed eventi
- Come creare e modificare un evento ricorrente
- Come stampare il calendario
- Come vedere un calendario condiviso
- Come gestire calendari multipli
- Come condividere il calendario con altri utenti
7. Riunioni
- Come rispondere ad un invito di riunione
- Come creare una riunione
- Come aggiornare i dati di una riunione
- Come creare riunioni ricorrenti
8. Contatti
- Come creare un contatto
- Come creare un contatto da una email
- Come collegarsi a LinkedIn
- Come collegare contatti multipli della stessa persona
- Come creare un gruppo
- Come trovare un contatto
9. Attività
- Come creare e modificare attività
- Come rivedere attività ed elementi contrassegnati
- Come aggiornare un’attività
- Come cancellare un’attività o un elemento contrassegnato
Svolgimento
2 e 3 agosto dalle 14.00 alle 18.00