Percorso IVA Nazionale
Description
Il corso è strutturato in lezioni in webinar della durata di 3 ore, ed affronta in modo organico le principali tematiche IVA che gli operatori incontrano comunemente nell’operatività quotidiana.
Costi
€ 385,00 + iva per Aziende Associate
€ 500,00 + iva per Aziende Non Associate
Destinatari
Responsabili amministrativi e fiscali, loro collaboratori
Docenza
Roberto Curcu,Confindustria Trento
Info
Eva Balini - e.balini@serviziconfindustria.it
Modalità
Corso online
Programma
Inquadramento generale IVA
- Presupposti dell’imposta
- Tempistiche dell’imposta
- Operazioni imponibili, non imponibili, esenti ed escluse
- Determinazione della base imponibile
- Operazioni accessorie ed operazioni escluse
Fattura, ddt e note di variazione
- DDT: scopo del documento, momento di emissione e documenti alternativi
- Fattura: modalità e tempistiche di emissione, contenuto del documento
- Fattura elettronica: check su procedure di emissione e ricezione
- Note di variazione per procedure concorsuali
- Note di variazione per scontistica ed altre fattispecie
Il reverse charge nazionale
- I principi generali del reverse charge
- Le modalità di effettuazione e le tempistiche del reverse charge
- Le spese di pulizia e di manutenzione di immobili
- Acquisti di rottami
- Acquisti di pallet usati
- Reverse charge nel settore energetico e nel settore tecnologico
La detrazione dell’IVA
- Principi generali della detrazione dell’IVA
- Le tempistiche della detrazione dell’IVA
- Acquisti di autoveicoli e relative spese
- Acquisti di alimenti e bevande
- Le spese di trasporto: biglietti aerei, treni, taxi ecc..
- Telefonia fissa e mobile
- Le spese di rappresentanza
Acquisti su internet
- Individuazione dei soggetti coinvolti: rappresentanti fiscali, soggetti identificati, stabili organizzazioni
- Individuazione della natura delle operazioni: acquisti comunitari, importazioni, ecc…
- Adempimenti connessi: autofattura, integrazione, esterometro, intrastat
- Acquisti di servizi elettronici
- Acquisti di beni su internet
Svolgimento
18, 25 e 30 novembre e 2 dicembre 2022 dalle 14:00 alle 17:00