Le nuove regole di rilevazione dei ricavi in bilancio

Description

Il corso si propone di illustrare i nuovi criteri stabiliti dall’OIC 34 per la rilevazione, classificazione e valutazione dei ricavi per vendite di beni e per prestazioni di servizi, nonché le informazioni da riportare nella Nota Integrativa.

Le novità contenute nell’OIC 34 impattano sui bilanci dell’esercizio 2024 e riguardano:

  • L’identificazione e valorizzazione delle “unità elementari d contabilizzazione” mediante opportune tecniche contabili;
  • La contabilizzazione dei ricavi per le prestazioni di servizi
  • La distinzione tra quando la società opera come Principal (in proprio) o come agente

 

Costi

215 €  + IVA per Aziende Associate

280 € + IVA per Aziende Non Associate

 

SCONTI ATTIVI:

 

  • Sconto del 15% dal secondo partecipante per iscrizioni ai corsi online dell’area Fisco, Diritto d’impresa, Dogane e Trasporti.
  • Sconto del 30% dal secondo partecipante per iscrizioni ai corsi in aula dell’area Fisco, Diritto d’impresa, Dogane e Trasporti.

 

Il "Bonus Catalogo"

1 voucher del valore di 350 € ogni volta che l'azienda, nell’arco dell’anno, raggiunge un fatturato imponibile di 3.500 €

Destinatari

Il corso è rivolto a Responsabili e addetti amministrativi; Responsabili e addetti commerciali

Docenza

Luca Moretto – Deloitte & Touche S.p.A. - Partner - Accounting & Reporting Advisory

Davide Degola – Deloitte & Touche S.p.A. - Assistant Manager - Accounting & Reporting Advisory

 

Modalità

Corso online

Programma

  • Il modello delle 4 fasi
    • Raggruppamento di contratti
    • Fase 1 - Determinazione del corrispettivo complessivo del contratto
    • Fase 2 - Identificazione dell’unità elementare di contabilizzazione
    • Fase 3 - Allocazione del prezzo tra le diverse unità elementari di contabilizzazione
    • Fase 4 - Riconoscimento dei ricavi per vendita di beni e/o prestazioni di servizi
  • Valutazioni successive
  • OIC 34 – Casistiche particolari
    • Vendita con diritto di reso
    • Vendita con garanzie ex lege
    • Vendite con garanzie aggiuntive ed allocazione degli sconti
    • Vendite di licenze
    • Vendite con obbligo di riacquisto, opzione di riacquisto e vendite condizionate
    • Costi per l’ottenimento del contratto
    • Principal vs Agent
    • Contratti onerosi
  • Modifiche conseguenti ad altri principi OIC
  • Principali differenze rispetto al principio contabile internazionale IFRS 15 Ricavi dai contratti con i clienti
  • Impatti per le società che redigono il bilancio in forma abbreviata e il bilancio delle microimprese

 

Svolgimento

29 ottobre 2024 dalle 09.00 alle 13.00

Similar courses

🟢 ULTIMI POSTI

More Information

🟢 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🔴 ULTIMI 4 POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information