Spese di rappresentanza, per alberghi, ristoranti e viaggi aziendali
Description
Qualunque azienda, dalla più piccola alla più grande, ogni anno sostiene delle spese la cui qualificazione fiscale risulta sempre molto complessa: si pensi al caso in cui il dipendente in trasferta offre un pranzo ad un cliente, alle molteplici spese sostenute in occasione di un evento fieristico, alle spese di ospitalità di fornitori, ecc.
Il corso si rivolge a chi si trova quotidianamente a fronteggiare questa casistica. Il programma analizza in prima battuta la disciplina fiscale delle spese di rappresentanza e le limitazioni alla detraibilità dell’IVA ed alla deducibilità del costo delle spese per viaggi, per alberghi e ristoranti, per offrire poi numerosi esempi pratici.
Costi
255 € + IVA per Aziende Associate
330 € + IVA per Aziende Non Associate
SCONTI ATTIVI:
- Sconto del 15% dal secondo partecipante per iscrizioni ai corsi online dell’area Fisco, Diritto D’Impresa, Dogane e Trasporti.
- Sconto del 30% dal secondo partecipante per iscrizioni ai corsi in aula dell’area Fisco, Diritto D’Impresa, Dogane e Trasporti.
Il "Bonus Catalogo"
1 voucher del valore di una giornata formativa ogni volta che l’azienda, nell’arco dell’anno, raggiunge un fatturato imponibile pari a 3.000 € esclusivamente sull’acquisto di corsi interaziendali a catalogo.
Destinatari
Il corso è rivolto ai responsabili amministrativi e fiscali, loro collaboratori.
Docenza
Roberto Curcu, Confindustria Trento
Info
Eva Balini - e.balini@serviziconfindustria.it
Jessica Serratore - j.serratore@serviziconfindustria.it
Modalità
Corso online
Programma
Spese di rappresentanza: inquadramento generale
- caratteristiche delle spese di rappresentanza;
- le spese di rappresentanza elencate nel decreto;
- le spese NON di rappresentanza elencate nel decreto;
- limiti di deducibilità del costo e di detraibilità dell’IVA.
Spese per alberghi, ristoranti e viaggi
- inquadramento generale sul concetto di “trasferta” di dipendenti e di “mensa aziendale”;
- deducibilità del costo e detraibilità dell’IVA delle spese per viaggi, pasti e pernottamenti;
- documentazione della spesa e conseguenze fiscali.
Casistica pratica
- spese di pubblicità e spese di rappresentanza;
- le sponsorizzazioni e le erogazioni gratuite ad associazioni sportive;
- spese di ospitalità dei clienti in azienda;
- spese sostenute dal dipendente o amministratore in trasferta;
- spese di ospitalità sostenute per meeting con clienti, agenti, fornitori, ecc.;
- spese sostenute in occasione di fiere ed eventi espositivi;
- omaggi a propri clienti: trattamento ai fini delle imposte dirette, dell’IVA e obblighi di documentazione;
- cessioni gratuite di beni e servizi a dipendenti e collaboratori: trattamento ai fini delle imposte dirette, dell’IVA, della concorrenza al reddito in capo ai percettori e obblighi di documentazione.
Svolgimento
17 settembre 2025 dalle 09.00 alle 12.00
24 settembre 2025 dalle 09.00 alle 12.00