Tracciabilità dei flussi finanziari. Il conto corrente dedicato in via esclusiva e non
Description
Qualsiasi operatore economico che sia concessionario di finanziamenti pubblici o faccia parte della filiera delle imprese inerente lavori, servizi e forniture pubbliche deve rispettare gli obblighi di tracciabilità finanziaria di cui alla legge 136 del 2010. Il corso si propone di approfondire la normativa di riferimento e i principali adempimenti richiesti con puntuale focus sulla nozione di “filiera”, oltre a rilevarne le differenze con gli adempimenti disposti in tema di monitoraggio finanziario delle grandi opere.
Costi
€ 250,00 + iva per Aziende Associate
€ 325,00 + iva per Aziende Non Associate
Destinatari
Responsabili amministrativi, legali, commerciali e loro collaboratori.
Docenza
Giorgio Facheris – Funzionario Area Fiscale di Confindustria Bergamo
Michela Fiammarelli - Funzionario Area Fiscale di Confindustria Bergamo
Info
Eva Balini - e.balini@serviziconfindustria.it
Modalità
Corso in aula
Programma
- Adempimenti principale previsti in tema di tracciabilità
- I soggetti tenuti agli obblighi di tracciabilità
- La filiera delle imprese
- Il conto corrente dedicato
- Gli strumenti di pagamento
- Le sanzioni
- Il monitoraggio finanziario delle grandi opere
- Il conto corrente dedicato in esclusiva
- Il protocollo operativo e il protocollo di legalità
Svolgimento
4 luglio 2023 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso Servizi Confindustria Bergamo, via Stezzano 87, 24126 Bergamo – Kilometro Rosso Gate 5