Gli amministratori di azienda: aspetti legali e fiscali
Description
Il corso si pone l'obiettivo di analizzare gli aspetti legali e fiscali relativi alla carica di amministratore nelle società di capitali.
Docenza
Studio Tributario Societario e Deloitte Legal
Destinatari
Amministratori di società; responsabili amministrativi, legali, fiscali, delle risorse umane e loro collaboratori.
Svolgimento
22 ottobre 2021 dalle 9.00 alle 13.00
Info
c.giavazzi@serviziconfindustria.it e j.serratore@serviziconfindustria.it
Costi
€ 215,00 + iva per Aziende Associate e € 280,00 +iva per Aziende Non Associate
Programma
Aspetti legali
- Inquadramento della figura dell’Amministratore e differenze rispetto a quella del Dirigenti;
- Come viene nominato l’Amministratore (Mou, rapporto organico);
- Compatibilità della figura dell’Amministratore che sia anche Dirigente della società (casi dell’Amministratore Unico, del Presidente del CdA e dell’Amministratore Delegato);
- Il compenso dell’Amministratore Dirigente (clausole di onnicomprensività e di reversibilità del compenso, il TFM);
- La risoluzione del mandato dell’Amministratore (rinuncia, revoca con/senza giusta causa, diritto al risarcimento dei danni);
Trattamento fiscale in capo all’amministratore
- La remunerazione quale reddito assimilato in capo all’amministratore;
- Il trattamento fiscale dei principali benefit in capo all’amministratore (auto, telefono, alloggi, ecc.);
- Il trattamento fiscale del TFM;
- Il compenso reversibile (cenni sul trattamento fiscale in capo all’amministratore);
I costi dell’amministratore e la relativa deducibilità in capo alla società
- La deducibilità in capo all’azienda delle remunerazioni corrisposte agli amministratori (compensi, TFM, benefits, ecc.)