D.lgs. 231/01

Description

Il corso si propone di approfondire:

  • le principali normative in materia di compliance, tra cui in particolare il D. Lgs. 231/01;
  • le attività di Risk Assessment e Gap Analysis e la loro importanza;
  • la struttura di un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.Lgs. 231/01;
  • la selezione dei componenti dell’Organismo di Vigilanza e la loro tipica attività;
  • alcuni esempi di procedure di compliance;
  • la struttura della procedura c.d. Whistleblowing.
  • la struttura e la funzione del codice etico;
  • le valutazioni condivise dalla prassi sul c.d. Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.Lgs. 231/01 di gruppo;
  • la struttura di un moderno sistema di procure e deleghe di poteri e funzioni.

Costi

€ 350,00 + iva per Aziende Associate

€ 450,00 + iva per Aziende Non Associate

Destinatari

Il corso si rivolge ad amministratori delegati e membri di consigli di amministrazione, legali interni, responsabili della funzione di compliance; RSPP; dirigenti con delega di valenza lavoristica o in materia ambientale. 

Docenza

Gianni & Origoni

Info

Eva Balini e.balini@serviziconfindustria.it

Modalità

Corso in aula

Programma

  • Introduzione sulla responsabilità amministrativa degli enti ai sensi del D.Lgs. 231/01
  • Gli elementi costitutivi della responsabilità amministrativa degli enti ai sensi del D.Lgs. 231/01
  • Focus sulla figura del c.d. soggetto “apicale” all’interno dell’ente
  • L’elemento del profitto da reato dell’ente
  • La scriminante della corretta costituzione, aggiornamento e attuazione del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.Lgs. 231/01
  • Le c.d. indagini interne
  • Norme rilevanti del Codice degli Appalti
  • Il c.d. self – cleaning (nel diritto amministrativo)
  • Il ruolo dell’ANAC
  • Focus sulle fonti che identificano i requisiti che deve possedere un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.Lgs. 231/01
  • Analisi dei singoli elementi che compongono un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.Lgs. 231/01
  • Il Codice Etico 
  • Organismo di Vigilanza
  • Attività di vigilanza / Auditing   
  • Sistema di Deleghe e Procure
  • Comunicazione e Formazione
  • Sistema Disciplinare
  • Whistleblowing
  • Presidi/Protocolli di controllo
  • Focus sul sistema di gestione ambientale
  • Esame di casi giurisprudenziali rilevanti
  • Esami di casi pratici - esercitazioni

Svolgimento

28 febbraio 2023 dalle ore 9:00 alle 18:00 presso Servizi Confindustria Bergamo, via Stezzano 87, 24126 Bergamo – Kilometro Rosso Gate 5

Similar courses

🟢 ULTIMI POSTI

More Information

🟢 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🔴 ULTIMI 4 POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information