Adempimenti fiscali e intrastat per le transazioni con i Paesi dell’Unione Europea
🔴 ULTIMI POSTI
Description
Durante il corso verrà fatto un excursus sull’intero impianto giuridico che disciplina le operazioni intracomunitarie, con applicazione delle stesse ai casi aziendali al fine di facilitarne la loro corretta gestione.
A livello Europeo la Commissione sta implementando il regime dell’Iva definitivo, con il superamento dell’attuale regime transitorio in vigore dal 1993. Il nuovo regime si baserà su un’unica operazione imponibile con l’applicazione dell’Iva del Paese del cliente.
In vista di queste importanti novità che andranno a modificare radicalmente il sistema dell’Iva comunitaria la Commissione UE ha adottato prime misure, denominate quick fixes, introdotte con Regolamento Ue 2018/1912 già in vigore e la Direttiva 2018/1912. Tale Direttiva detta nuovi criteri per le operazioni a catena, cioè le transazioni in cui intervengono più soggetti e sono caratterizzate da un unico trasporto e che hanno un impatto significativo sull’operatività delle imprese che pongono in essere operazioni triangolari.
La Direttiva 2018/1912 allinea inoltre alla disciplina del call-off stock o consignment stock le norme interne dei Paesi dell’Unione Europea. Infatti, in presenza dei requisiti stabiliti dalle norme non sarà più necessario per il cedente nazionale identificarsi fiscalmente nel Paese dell’acquirente a cui desidera vendere i beni con il regime del call-off stock/consignment stock.
Costi
350 € + iva per Aziende Associate
450 € + iva per Aziende Non Associate
Destinatari
Imprenditori, addetti al servizio estero sia amministrativo che commerciale, coloro che, a qualsiasi titolo gestiscono gli adempimenti connessi con le operazioni con l’estero.
Docenza
Franca Delle Chiaie, Funzionario di Confindustria Bergamo
Giorgio Facheris, Funzionario di Confindustria Bergamo
Info
Eva Balini - e.balini@serviziconfindustria.it
Jessica Serratore - j.serratore@serviziconfindustria.it
Modalità
Corso in aula
Svolgimento
27 febbraio 2024 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 presso Servizi Confindustria Bergamo, Via Stezzano 87, 24126 Bergamo, c/o Kilometro Rosso, Gate 5
Programma
Aspetti generali
• L’evoluzione dell’Iva che disciplina le transazioni intracomunitarie;
• Le quick fixes, prime misure già in vigore in vista dell’adozione del regime Iva definitivo;
• L’attuale assetto del territorio dell’Unione Europea;
Cessione di beni
• Requisiti delle cessioni intracomunitarie:
o obbligo di iscrizione nella Banca dati Vies;
o disciplina della prova delle cessioni Ue.
• Regole per la fatturazione delle operazioni UE;
• Rilevazione delle cessioni nel modello Intra-1Bis;
• Note di variazione;
• Compilazione Intra-1ter.
Acquisto di beni
• Acquisti intracomunitari di beni: definizione generale;
• Beni introdotti in libera pratica in altro Stato membro e destinati in Italia;
• Operazioni assimilate agli acquisti intracomunitari di beni;
• Operazioni escluse dalla definizione di acquisti intracomunitari di beni e assimilati → Acquisti da fornitori esteri di beni che si trovano già in Italia;
• Momento di effettuazione dell’acquisto intracomunitario di beni;
• Acquisti on-line, a mezzo Amazon e simili;
• Acquisto di stampi;
• Rilevazione delle operazioni nell’Intra-2Bis;
• Resi di merce;
• Compilazione Intra-2 ter:
• Sanzioni
Operazioni a catena
• Acquisto da soggetto Ue e rivendita del bene a soggetto di altro Stato UE con trasporto diretto dei beni;
• Acquisto da soggetto Ue e vendita ad altro soggetto dello stesso Stato;
• Cessione a soggetto nazionale con consegna della merce in altro Stato UE;
• Cessione a cliente Ue con consegna ad altro soggetto nello stesso Stato del cliente;
• Cessione a soggetto Ue con consegna in Paese extra-Ue;
• Analisi di altri casi aziendali di operazioni a catena
Prestazioni di servizi
• Prestazioni di servizi generiche e non;
• Casi particolari: fiere ed esposizioni, royalties, software, ecc.;
• Prestazioni di servizi su beni mobili: lavorazioni, riparazioni;
• Compilazione Intra-1 Quater – Intra-1 Quinquies, Intra-2 Quater e Intra-2 Quinquies;
• Intra servizi.