I sistemi di gestione per la qualità, i KPI (Key Performance Indicator) e la misurazione delle performance aziendali
Description
Il corso ha lo scopo di fornire linee guida su come impostare in modo efficace un sistema di indicatori che possa essere di supporto alla gestione dell’organizzazione e al miglioramento delle prestazioni aziendali, soprattutto in quelle realtà in cui è applicato un SGQ.
Costi
300 € + IVA per Aziende Associate
390 € + IVA per Aziende Non Associate
SCONTI ATTIVI:
- Sconto del 15% dal secondo partecipante per iscrizioni ai corsi online dell’area Sistemi di gestione e Compliance.
- Sconto del 30% dal secondo partecipante per iscrizioni ai corsi in aula dell’area Sistemi di gestione e Compliance
Il "Bonus Catalogo"
1 voucher del valore di una giornata formativa ogni volta che l’azienda, nell’arco dell’anno, raggiunge un fatturato imponibile pari a 3.000 € esclusivamente sull’acquisto di corsi interaziendali a catalogo.
Destinatari
Il corso è rivolto a titolari, Responsabili Qualità, Responsabili Funzione e chiunque sia coinvolto nel miglioramento dei processi aziendali
Docenza
Paola Gnali, laureata in Ingegneria Gestionale nel 1999, dopo esperienze aziendali in qualità di Responsabile del Sistema Gestione Qualità, dal 2005 ha avviato la libera professione come consulente e docente nell’ambito della norma ISO 9001 e norme/linee guida ad essa collegate con particolare riferimento alle metodologie di miglioramento continuo e all’analisi dei processi aziendali per il loro sviluppo.
Info
Eva Balini - e.balini@serviziconfindustria.it
Jessica Serratore - j.serratore@serviziconfindustria.it
Modalità
Corso online
Programma
- Le decisioni aziendali;
- Significato di indicatore
- Perché usare indicatori
- Gli indicatori come strumento di rilevazione delle performance
- Individuare le variabili chiave per il successo
- Il sistema di misurazione delle performance
- Individuare i fattori critici di successo (CSF)
- Le misura e i tipi di indicatori chiave (KPI)
- Indicatori e risk management
Svolgimento
30 aprile 2025 dalle 9.00 alle 13.00
7 maggio 2025 dalle 9.00 alle 13.00