L’Incertezza di misura e la taratura degli strumenti in ambito GPS

Description

Il corso si propone di:

  • dare le basi per capire cosa è l’incertezza di misura e come viene calcolata;
  • illustrare il procedimento di calcolo dell’incertezza di misura nell’ambito di misurazioni GPS (Geometric Product Specification);
  • illustrare i concetti generali per verifica di strumenti GPS quali calibri e micrometri;
  • illustrare i concetti generali per definire delle regole di accettazione o rifiuto di particolari tenendo conto dell’incertezza di misura.

Costi

300 € + IVA per Aziende Associate

390 € + IVA per Aziende Non Associate 

SCONTI ATTIVI:

  • Sconto del 15% dal secondo partecipante per iscrizioni ai corsi online dell’area Sistemi di gestione e Compliance.
  • Sconto del 30% dal secondo partecipante per iscrizioni ai corsi in aula dell’area Sistemi di gestione e Compliance

 

Il "Bonus Catalogo"

1 voucher del valore di una giornata formativa ogni volta che l’azienda, nell’arco dell’anno, raggiunge un fatturato imponibile pari a 3.000 € esclusivamente sull’acquisto di corsi interaziendali a catalogo.

Destinatari

Il corso si rivolge a Responsabili e addetti Sistemi di Gestione per la Qualità, Addetti Controllo Qualità, Addetti Metrologia

Docenza

Alessandro Kokeny, consulente Senior in CUBO Società di Consulenza Aziendale Srl

Info

Eva Balini - e.balini@serviziconfindustria.it

Jessica Serratore - j.serratore@serviziconfindustria.it

Modalità

Corso online

Programma

  • Il panorama normativo riguardante l’incertezza di misura
  • Ripasso di alcuni concetti di statistica
  • Il calcolo dell’incertezza di misura secondo la norma CEI 70098-3
  • Calcolo dell’incertezza tipo
  • Calcolo dell’incertezza composta
  • Calcolo dell’incertezza estesa
  • Il calcolo dell’incertezza in ambito GPS le norme Iso collegate
  • Il metodo PUMA (Procedure for Uncertainty Management) ed esempio applicativo
  • Verifica e taratura dei micrometri
  • Verifica e taratura dei calibri
  • La definizione di regole per l’accettabilità nelle misure.

Svolgimento

12 settembre 2025 dalle 14.00 alle 18.00

19 settembre 2025 dalle 14.00 alle 18.00

Similar courses

🟢 ULTIMI POSTI

More Information

🟢 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🟢 CORSO CONFERMATO

More Information

🌴 Promo Estate 2023

More Information

🌴 Promo Estate 2023

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information