La norma IATF 16949:2016
Description
Creare, implementare, manutenere un sistema qualità conforme alla normativa Automotive, nel modo più semplice, snello ed efficace.
Costi
€ 300,00 + iva per Aziende Associate
€ 390,00+ iva per Aziende Non Associate
Destinatari
Responsabili Qualità, Direttori Centrali Qualità, Auditor Interni di aziende certificate IATF 16949 o che intendono diventarlo. Responsabili Qualità di aziende anche non certificate IATF ma fornitrici del settore Automotive.
Auditor Interni e auditor fornitori
Sales Manager che approcciano o gestiscono clienti automotive
Docenza
Antonino Trunfio - Consulente senior, senior auditor, formatore
Info
Eva Balini - e.balini@serviziconfindustria.it
Jessica Serratore - j.serratore@serviziconfindustria.it
Modalità
Corso online
Programma
- Contesto Automotive: AIAG - IATF Rules & Documents, ANFIA, Supply Chain Big Constructors
- La gestione del transitorio: da ISO TS 16949: 2009 a IATF 16949: 2016
- Le principali modifiche introdotte dallo standard IATF 16949:2016
- Collegamento dei requisiti IATF 16949:2016 con la struttura di alto livello della norma ISO 9001:2015
- Contesto e riferimento ai requisiti specifici dei clienti (CSR)
- La documentazione mandatoria: manuale qualità, procedure
- APQP, PPAP, TPM, LEAN
- Efficacia ed efficienza del processo e nuovi requisiti di responsabilità sociale di impresa
- Analisi del rischio, azioni preventive, piani di emergenza
- Progettazione, APQP, PPAP, PDC
- Nuovi requisiti per la sicurezza legati ai componenti e ai processi
- Nuovi requisiti relativi al software contenuto nei prodotti di fornitura
- Supporto e Attività operative
- Miglioramento dei requisiti di rintracciabilità del prodotto
- Valutazione delle prestazioni e miglioramento
- Audit interni IATF 16949 (sul sistema, il prodotto, il processo) Norme VDA
- Qualifica auditor interni
- Selezione e sviluppo fornitori, sub-fornitori
- Il filo conduttore delle caratteristiche critiche
- IATF 16949:2016 e linee guida AIAG: APQP – PPAP – FMEA – SPC - MSA
Svolgimento
22, 24 Novembre 2022
dalle ore 14.00 alle 18.00