Valutazione dell'incertezza di misura e taratura degli strumenti
Description
Fornire le informazioni generali per una adeguata gestione dei processi di misurazione e per la valutazione della loro adeguatezza in base alla stima delle incertezze.
Costi
€ 350,00 + iva per Aziende Associate
€ 450,00 + iva per Aziende Non Associate
Destinatari
- Responsabili di Sistemi Qualità
- Responsabili di laboratori misura e collaudo
- Responsabili gestione della strumentazione
- Addetti alla taratura e conferma metrologica della strumentazione
- Operatori dei Sistema Qualità Aziendali
Docenza
Alessandro Kokeny - Consulente senior Cubo
Info
Eva Balini - e.balini@serviziconfindustria.it
Jessica Serratore - j.serratore@serviziconfindustria.it
Modalità
Corso in aula
Programma
- Concetti base di statistica
- Il concetto di incertezza di misura secondo la norma UNI CEI 70098-3:2016
- La distribuzione delle incertezze
- Distribuzione Uniforme
- Distribuzione Normale
- Distribuzione Triangolare
- Distribuzione ad U
- La valutazione dell’incertezza tipo (categoria A e categoria B)
- Valutazione di tipo A. Incertezza della media
- Valutazione di tipo B. Ampiezze delle distribuzioni
- Grandezze non correlate e grandezze correlate
- L’incertezza composta
- L’incertezza estesa: fattori di copertura
- Come esprimere l’incertezza
- Dichiarazioni dell’incertezza di misura
Svolgimento
29 Aprile 2022
dalle ore 9.00 alle 18.00
presso Servizi Confindustria Bergamo, Via Stezzano 87, 24126 Bergamo,
c/o Kilometro Rosso, Gate 5