I costi della non qualità

Description

Lo scopo del presente corso è valutare, in termini di costi aziendali, quali sono le conseguenze derivanti dalla non qualità  del sistema. La misurazione ed il monitoraggio dei processi consente infatti il miglioramento delle prestazioni aziendali oltre che l'individuazione degli sprechi: attraverso casi pratici si vedrà  come l'eliminazione delle non conformità  ed il fare bene le cose la prima volta permette di raggiungere risparmi significativi oltre che aumentare la soddisfazione del cliente.

Docenza

Paola Gnali

Programma

  • Tempi, costi e qualità
  • I Costi di prevenzione
  • I costi di valutazione
  • I costi di difettosità interna
  • I costi di difettosità esterna
  • I costi nascosti e la focalizzazione degli sprechi (muda)
  • Come impedire che gli errori diventino difetti (poka yoke)
  • Esercitazioni ed esempi pratici

Destinatari

Responsabili dei Sistemi di Gestione per la Qualità , del Controllo Qualità , Responsabili di area e di processo, Rappresentanti della Direzione, Direzione.

Svolgimento

13,15 Luglio dalle ore 9.00 alle ore 13.00

Info

c.giavazzi@serviziconfindustria.it e j.serratore@serviziconfindustria.it

Costi

€ 300,00 + iva per Aziende Associate e € 390,00 +iva per Aziende Non Associate

Similar courses

🟢 ULTIMI POSTI

More Information

🟢 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🟢 CORSO CONFERMATO

More Information

🌴 Promo Estate 2023

More Information

🌴 Promo Estate 2023

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information