Selezione, valutazione e audit ai fornitori
Description
Dal momento che i beni ed i servizi acquistati sono tra loro diversi, diversa sarà di conseguenza la loro criticità sui risultati aziendali. Da qui ne consegue una necessità di analisi della gestione dei processi di fornitura e del rapporto con i fornitori stessi per poter individuare le aree critiche in modo da creare un elenco di fornitori qualificati secondo diverse logiche di valutazione.
Tutto ciò richiede un affinamento ed un approfondimento dei controlli esercitati sui fornitori di prodotti e di servizi a partire dalla loro selezione, per passare attraverso la valutazione, gli audit sul fornitore, la rivalutazione fino ad arrivare ad un miglioramento del processo di approvvigionamento in modo tale che possa nascere un rapporto di reciproco beneficio tra cliente fornitore (approccio di partnership).
Costi
€ 510,00+ iva per Aziende Associate
€ 663,00 + iva per Aziende Non Associate
Destinatari
Responsabili acquisti, Responsabili Qualità, assistenti ed addetti al servizio acquisti, addetti all’attività di audit presso i fornitori.
Docenza
Paola Gnali - Consulente e formatore norme correlate ai SGQ
Info
Eva Balini - e.balini@serviziconfindustria.it
Jessica Serratore - j.serratore@serviziconfindustria.it
Modalità
Corso online
Programma
- I criteri di selezione dei fornitori
- Il marketing d’acquisto
- Importanza della segmentazione, razionalizzazione e gestione del parco fornitori
- Criticità di alcune aree di approvvigionamento
- Valutazione dei rischi di fornitura
- Qualifica e valutazione dei fornitori in fase di audit
- L’audit ai fornitori (linea Guida UNI EN ISO 19011)
- Pianificazione e documentazione a supporto dell’audit
- Qualifica e valutazione dei fornitori durante la fornitura
- Le logiche ed i parametri della qualifica fornitori
- Il requisito 8.4 della norma 9001: “Controllo dei processi, prodotti e servizi forniti dall’estreno”. Qualifica, valutazione e rivalutazione dei fornitori
- Principio dei sistemi di gestione per la qualità: “la gestione delle relazioni” (in particolare con i fornitori)
- Il vendor rating: i vari livelli
- Il controllo delle prestazioni e la verifica del contratto
- Il monitoraggio ed il miglioramento del processo di approvvigionamento
- Esercitazioni
Svolgimento
12,14,19,21 Dicembre 2022
dalle ore 9.00 alle 13.00