Il potere di controllo esterno del datore di lavoro sui propri dipendenti

Description

Il ricorso alle agenzie investigative è uno dei modi in cui il datore di lavoro esplica il potere di controllo sui dipendenti.                                                      I controlli effettuati tramite investigazioni esterne non possono avere ad oggetto l’adempimento della prestazione lavorativa (essendo, come tali, vietati dall’art. 4 St. lav.), ma devono essere destinati ad individuare comportamenti illeciti esulanti la normale attività e idonei a incidere sul patrimonio aziendale.                                                                                      Le agenzie, dunque, per operare lecitamente non devono sconfinare nella vigilanza dell’attività lavorativa vera e propria, riservata dall’art. 3 St. lav. direttamente al datore di lavoro e ai suoi collaboratori.                                      A tal fine è prevista la disamina delle previsioni di legge e degli orientamenti di giurisprudenza attraverso l’illustrazione di casi pratici aziendali. Il corso pertanto ha l'obiettivo di favorire l'acquisizione degli strumenti necessari e la dimestichezza per gestire correttamente, quando necessario, un caso di assenteismo anomalo che leda gli interessi aziendali.

Costi

€215,00 per Azienda Associata 

€280,00 per Azienda non Associata 

Destinatari

Addetti alla gestione del personale  e responsabili del personale

 

Docenza

Federico Gelmini, Avvocato - Studio Legale Gelmini

Modalità

Corso online 

Programma

- I poteri del datore di lavoro, analisi della normativa legale di riferimento, orientamenti di giurisprudenza, prassi amministrativa;

-i presupposti delle investigazioni;

- i casi più comuni di ricorso alle agenzie investigative da parte delle aziende:

  • lo svolgimento di attività extra-lavorativa personalmente o per conto di terzi in violazione del divieto di concorrenza;
  • lo svolgimento di altra attività lavorativa durante l’assenza per malattia o infortunio;
  • l’uso improprio dei permessi ex L. 104/1992;
  • la falsa attestazione della presenza in servizio; 

- limiti ed attività vietate (eventuali modalità di controllo per le prestazioni da remoto: smart working e telelavoro).

 

Svolgimento

7 luglio 2022 dalle ore 09.00 alle 13.00

Similar courses

🟢 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🌴 Promo Estate 2023

More Information

🌴 Promo Estate 2023 🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information