Time Management: organizzazione e pianificazione per raggiungere gli obiettivi
Description
Il Tempo è l’unica risorsa che non possiamo moltiplicare!
Imparare a gestirlo è ormai indispensabile per far fronte velocemente alle numerose attività da svolgere e centrare gli obiettivi prefissati.
Inoltre, lo stress può incidere sulle performance generali ed è quindi necessario apprendere strumenti per riappropriarsi del tempo e trasformarlo in un alleato per il vivere quotidiano e la dimensione professionale.
Costi
600 € + iva per Aziende Associate
780 € + iva per Aziende Non Associate
SCONTI ATTIVI:
- Sconto del 15% dal secondo partecipante per iscrizioni ai corsi online dell’area Risorse Umane e Organizzazione.
- Sconto del 30% dal secondo partecipante per iscrizioni ai corsi in aula dell’area Risorse Umane e Organizzazione.
Il "Bonus Catalogo"
1 voucher del valore di una giornata formativa ogni volta che l’azienda, nell’arco dell’anno, raggiunge un fatturato imponibile pari a 3.000 € esclusivamente sull’acquisto di corsi interaziendali a catalogo.
Destinatari
Il corso si rivolge a manager di ogni funzione, dirigenti, quadri e personale operativo e tutti coloro che sentono l’esigenza di fare il punto sul proprio stile di organizzazione lavorativo e personale
Docenza
Alberto Canevali, consulente esperto in Gestione Direzione Commerciale, Strategie di sviluppo, Stesura dei budget, analisi di competitività, diversificazione, gestione forza vendita, piani promozionali in Percorsi sas, ha collaborato con oltre 250 aziende
Info
Eva Balini e.balini@serviziconfindustria.it
Jessica Serratore j.serratore@serviziconfindustria.it
Modalità
Corso in aula
Programma
Time Management: le leggi fondamentali del Tempo
- Time Management: caratteristiche e regole da conoscere
- Aspetti razionali e soggettivi nella percezione del tempo
- Autodiagnosi: come uso il mio tempo in generale?
- Programmare e pianificare gli obiettivi in funzione del tempo
Analisi del proprio ruolo/lavoro per pianificare/programmare il tempo
- Correlare il tempo a obiettivi e priorità (il mio ruolo)
- Quanto mi rende il mio tempo? (R.O.I. del tempo)
- Il mio metodo di lavoro e il mio impiego del tempo
- Attività e fattori che ci tolgono tempo: come gestirli?
Difendersi dai “ladri” del nostro Tempo
- Attività e fattori che ci tolgono tempo: come gestirli?
- Difendere la propria organizzazione dalle invasioni
- Distrazioni autoindotte
- Saper gestire le interruzioni
Il Tempo per gli altri
- Difendere la propria organizzazione dalle invasioni
- Lavorare con le scadenze degli altri
- Imparare a dire di NO per volersi bene
- Come prevedere gli imprevisti
Organizzazione Personale delle attività
- Velocità o precisione? Come scegliere?
- Rivedere e prevedere la propria settimana lavorativa
- Il momento migliore per farlo
- Il metodo infallibile: le 6 “p”
Analisi delle Priorità delle proprie attività
- Priorità: come classificarle agevolmente
- Diversi tipi di priorità :aziendali e personali
- Importante o Urgente?
- Che cosa delegare e cosa fare personalmente
Cosa e quando Delegare
- L’uso della Delega come strumento manageriale
- Come e quando delegare
- Responsabilità e controllo del delegante e delegato
Quando il problema…non è il tempo
- La comunicazione sbagliata che fa perdere tempo
- Tipi di ansia e stress
- La gestione dello stress da mancanza di tempo!
Costruire la propria agenda temporale
- Calendario annuale e mensile
Il tempo per progettare il proprio cambiamento
Svolgimento
18 giugno 2025 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
20 giugno 2025 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
presso Servizi Confindustria Bergamo, via Stezzano 87, Bergamo, Kilometro Rosso, Gate 5