L’intelligenza artificiale generativa per l’HR
Description
Al termine di questa formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- utilizzare immediatamente gli strumenti di IA generativa nel proprio lavoro, anche quelli apparentemente più complessi come i ChatBot;
- comprendere le opportunità per la funzione HR in termini di aumento della produttività, miglioramento dell’efficacia della propria azione e ripensamento dei processi gestionali;
- interpretare il ruolo HR quale agente di cambiamento attraverso iniziative di upskilling diffuse che possono coinvolgere tutte le professionalità presenti in azienda.
Costi
350 € + iva per Aziende Associate
450 € + iva per Aziende Non Associate
SCONTI ATTIVI:
- Sconto del 15% dal secondo partecipante per iscrizioni ai corsi online dell’area Risorse Umane e Organizzazione.
- Sconto del 30% dal secondo partecipante per iscrizioni ai corsi in aula dell’area Risorse Umane e Organizzazione.
Il "Bonus Catalogo"
1 voucher del valore di una giornata formativa ogni volta che l’azienda, nell’arco dell’anno, raggiunge un fatturato imponibile pari a 3.000 € esclusivamente sull’acquisto di corsi interaziendali a catalogo.
Destinatari
Il corso si rivolge a tutti i ruoli HR indipendentemente dalla specializzazione o dal livello.
Docenza
Nicola Gurrado, consulente, con focus sui temi di people management, innovazione e digital HR.
Info
Eva Balini e.balini@serviziconfindustria.it
Jessica Serratore j.serratore@serviziconfindustria.it
Modalità
Corso in aula
Programma
La parte introduttiva del corso descrive cos’è l’Intelligenza Artificiale e come va interpretata all’interno del contesto aziendale e dell’evoluzione tecnologica.
La parte centrale e principale del corso guida alla scoperta e alla sperimentazione diretta e pratica i diversi casi d’uso dei sistemi di IA generativa applicati a tutte le attività HR: selezione, onboarding, valutazione, sviluppo, comunicazione, organizzazione del lavoro, amministrazione del personale, oltre che l’attività più trasversale di analisi dei dati.
Vengono infine trattati in maniera sintetica i temi della privacy, dell’etica e dei rischi collegati all’IA.
I partecipanti sono attivamente coinvolti tramite instant survey, esercizi pratici e casi da sviluppare.
Questo corso è propedeutico alla frequenza dei seguenti moduli:
- L’intelligenza artificiale generativa applicata alla Talent Acquisition – Corso Avanzato
- L’intelligenza artificiale generativa applicata al People Development – Corso Avanzato
Svolgimento
14 maggio 2025 dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
presso Servizi Confindustria Bergamo, via Stezzano 87, Bergamo, Kilometro Rosso, Gate 5