Il Feedback come strumento per migliorare e far crescere il team
Description
Maneggiare e sfruttare al meglio uno strumento poco praticato ma molto potente. Saper dare e saper ricevere feedback significa poter veramente confrontarci con le persone intorno a noi, esprimere ciò che vediamo, sentiamo e necessitiamo.
Inoltre, essere in grado di vedere la bellezza nei feedback che riceviamo, vedendone la possibilità evolutiva e non rimanendo intrappolati nella nostra permalosità o insicurezza può rappresentare uno step importante nella nostra evoluzione. Un team che riesce a darsi feedback ben accolti in modo semplice ed efficace è una squadra che lavora meglio, con meno dispersioni di tempo, energia e denaro. Un capo o un collega che sa dare feedback efficaci è una persona che riesce a coinvolgere meglio i colleghi. Saper ricevere i feedback con la giusta lente ci aiuta a lavorare meglio, con una maggiore comprensione delle persone che lavorano con noi.
Costi
250 € + iva per Aziende Associate
325 € + iva per Aziende Non Associate
SCONTI ATTIVI:
- Sconto del 15% dal secondo partecipante per iscrizioni ai corsi online dell’area Risorse Umane e Organizzazione.
- Sconto del 30% dal secondo partecipante per iscrizioni ai corsi in aula dell’area Risorse Umane e Organizzazione.
Il "Bonus Catalogo"
1 voucher del valore di una giornata formativa ogni volta che l’azienda, nell’arco dell’anno, raggiunge un fatturato imponibile pari a 3.000 € esclusivamente sull’acquisto di corsi interaziendali a catalogo.
Destinatari
Il corso si rivolge a manager, imprenditori, team leader e coordinatori e per chi sente la necessità di utilizzare il feedback in modo efficace ma anche per coloro che faticano e riceverli.
Docenza
Erika Tabloni – Un passato come responsabile risorse umane in un’azienda retail ha gestito persone per oltre 30 anni. Executive coach e facilitatore, affianca le organizzazioni che sentono che le persone possono essere la leva per una crescita ed una innovazione costante e le aiuta, attraverso processi di ascolto e momenti di co-creazione a raggiungere i propri obiettivi, grazie al riconoscimento dei talenti e delle competenze interne.
Info
Eva Balini e.balini@serviziconfindustria.it
Jessica Serratore j.serratore@serviziconfindustria.it
Modalità
Corso in aula
Programma
Dopo aver condiviso cosa significa feedback per noi, ci eserciteremo sulle caratteristiche base del dare e ricevere feedback, attraverso momenti teorici, di riflessione individuale e scambi con i colleghi.
Faremo un focus finale su come disegnare processi per creare un’abitudine al feedback come momento di crescita.
OUTPUT DELLA GIORNATA:
- Riconoscere i nostri meccanismi di pensiero sul feedback: cosa ci aiuta di noi nel dare feedback, quali convinzioni ci bloccano?
- Portare a casa strumenti concreti che aiutano nel dare feedback efficaci, che siano ascoltati ed accolti.
- Disegnare processi per rendere il feedback un’abitudine
Svolgimento
15 ottobre 2025 dalle 9.00 alle 13.00
presso Servizi Confindustria Bergamo, via Stezzano 87, Bergamo, Kilometro Rosso, Gate 5