I tirocini extracurriculari e curriculari in Regione Lombardia
Description
Il rapporto di tirocinio extracurriculare o curriculare, pur non costituendo un rapporto di lavoro, grazie alla forte valenza formativa insita nella sua natura, può rappresentare il miglior canale di inserimento di nuove risorse all’interno dell’organico aziendale. Nel corso degli ultimi anni il quadro normativo ha subito importanti modifiche che hanno portato alla definizione di un nuovo assetto anche nella normativa di Regione Lombardia. La Delibera di Giunta Regionale n. 7763 del 17 gennaio 2018 avente ad oggetto “indirizzi regionali in materia di tirocini” ha, infatti, recepito le nuove Linee Guida fornite dalla Conferenza Stato-Regioni approvate in data 25 maggio 2017 apportando diverse modifiche alla normativa vigente in precedenza.
Costi
€ 250,00 + iva per Aziende Associate
€ 325,00 + iva per Aziende non Associate
Destinatari
Responsabili del personale e addetti agli uffici del personale.
Docenza
Dott. Luca Vozella
Info
Eva Balini - e.balini@serviziconfindustria.it
Jessica Serratore - j.serratore@serviziconfindustria.it
Modalità
Corso Online
Programma
- Natura giuridica del rapporto di tirocinio
- Il quadro normativo: la L. 92/2012 e le Linee Guida della Conferenza Stato-Regioni
- Le novità introdotte dalle Linee Guida della Conferenza Stato-Regioni del 25 maggio 2017
- Il recepimento delle nuove Linee Guida da parte delle diverse regioni
- Il recepimento delle Nuove Linee Guida in Lombardia: La Delibera di Giunta Regionale n. 7763 del 17 gennaio 2018 avente ad oggetto “indirizzi regionali in materia di tirocini”. Focus su:
- Ambito di applicazione dei tirocini extracurriculari
- I soggetti Promotori
- I soggetti Ospitanti
- Il tirocinante
- Il tutor
- Modalità di attivazione
- Limiti all’attivazione dei tirocini
- Modalità di attuazione
- Durata del tirocinio
- Comunicazioni obbligatorie
- Garanzie assicurative
- Indennità di partecipazione e relativo trattamento fiscale e contributivo
- I tirocini extracurriculari in favore di disabili e svantaggiati
- Tirocini extracurriculari rivolti a studenti durante il periodo estivo
- I tirocini curriculari in Regione Lombardia, analogie e differenze con i tirocini extracurriculari
- La procedura di monitoraggio e verifica di conformità attivata da Confindustria Bergamo
- Gli incentivi legati all’attivazione di tirocini
- Le misure di vigilanza, controllo ispettivo e disciplina sanzionatoria
- Le Faq associative e le Faq di Regione Lombardia
Svolgimento
3 marzo 2022 dalle 9.00 alle 13.00