Gli adempimenti operativi riguardanti il distacco in Italia. Corso in lingua inglese, da remoto, per aziende straniere/lavoratori stranieri distaccati

Description

Il corso si inserisce nel quadro della sempre maggiore vocazione delle imprese alla mobilità internazionale del personale. Sono ormai ricorrenti i casi di invio di lavoratori in distacco o in trasferta in Italia, per operazioni infragruppo o cooperazioni industriali. Ciò può avvenire nell’ambito di appalti, subappalti, contratti di fornitura, installazione, montaggio, manutenzione, ecc. e, in generale, nell’ambito di quelle che la normativa definisce come prestazioni transnazionali di servizi.                                        Per le aziende ed i lavoratori coinvolti è necessario conoscere la normativa italiana concernente gli ingressi ovvero i principali adempimenti che imprese e lavoratori devono assolvere per il loro regolare soggiorno: il quadro  regolatorio e gli adempimenti pratico-operativi sono infatti molteplici e variegati.                                                                                                              Il corso intende, quindi, proporre un’analisi dettagliata sia delle fonti sia degli istituti che fanno capo al distacco transnazionale, con una panoramica generale seguita da un focus specifico sulla normativa e gli adempimenti in ingresso in Italia. Il corso sarà tenuto in lingua inglese, onde offrire agli operatori d’impresa straniera e ai lavoratori distaccati gli strumenti per affrontare e gestire l’invio di lavoratori in Italia.

Costi

€170,00 + iva per Aziende Associate 

€220,00 + iva per Aziende non Associate 

Destinatari

Addetti all’amministrazione del personale di aziende straniere – lavoratori stranieri distaccati in Italia                                                                                      E’ necessaria la conoscenza della lingua inglese. Il corso si svolgerà da remoto per consentire anche il collegamento dall’estero.

Docenza

Eca Italia 

Modalità

Corso online 

Programma

La normativa di riferimento:  principali aspetti della Direttiva n. 96/71/CE sul distacco transnazionale di lavoratori, della Direttiva di applicazione n. 2014/67/UE, della Direttiva n. 2018/957/UE .                                                   Le norme di recepimento nell’ordinamento italiano.                                       Gli adempimenti pratici e amministrativi del distacco transnazionale in ingresso in Italia: aspetti contrattuali e retributivi, contributivi, assicurativi.   Gli adempimenti relativi al soggiorno. Le modalità di accesso al servizio sanitario nazionale.

Svolgimento

21 luglio 2022 dalle ore 9.00 alle 12.00

Similar courses

🟢 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🌴 Promo Estate 2023

More Information

🌴 Promo Estate 2023 🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information