Intelligenza Artificiale Generativa per le Risorse Umane
Description
L’iniziativa si pone i seguenti obiettivi:
- Incremento produttività individuale: velocizzando le attività, automatizzando i task a basso valore aggiunto e liberando tempo per i servizi più impattanti
- Upskilling ad ampio raggio: HR promotore dello sviluppo delle nuove competenze trasversali a tutta l’azienda per l’adozione dell’IA.
- Ripensamento dei processi HR: progettati in ottica “digitale” per massimizzare l’impatto positivo delle nuove tecnologie in azienda.
Costi
250 € + iva per Aziende Associate
325 € + iva per Aziende Non Associate
Destinatari
Tutti i ruoli all’interno della funzione HR, da chi si occupa di sviluppo, selezione, amministrazione e organizzazione del lavoro, fino ai ruoli di HR Operations e HR Business partner e anche i ruoli di HR manager e direttore HR.
Docenza
Nicola Gurrado, consulente, con focus sui temi di people management, innovazione e digital HR.
Info
Eva Balini e.balini@serviziconfindustria.it
Jessica Serratore j.serratore@serviziconfindustria.it
Modalità
Corso in aula
Programma
- Introdurre i concetti generali relativi all’IA senza entrare in aspetti tecnici;
- Fornire casi d’uso pratici applicati ai diversi processi delle Risorse Umane e immediatamente utilizzabili, come ad esempio:
- Selezione (scrittura annunci, simulazione colloqui, ranking dei candidati, comunicazioni personalizzate ai candidati
- Organizzazione (scrittura job description, mappatura ruoli e competenze)
- Gestione operativa (sintesi delle riunioni, traduzione sincrona e asincrona in qualsiasi lingua, scouting fornitori a partner, presentazioni in PPT)
- Analisi dei dati (analisi retributiva, calcolo KPI, dashboard HR)
- Amministrazione HR (scrittura policy e documenti aziendali, chatbot per rispondere alle domande dei dipendenti)
- Onboarding e sviluppo (piano di formazione e induction, comunicazioni interne, creazione video per la formazione)
(Si tratta di una lista di esempi non esaustiva)
- Spunti sulla riprogettazione dei processi HR in ottica digitale
Svolgimento
30 maggio 2024 dalle 09.00 alle 13.00
presso Servizi Confindustria Bergamo, via Stezzano 87, Bergamo, Kilometro Rosso, Gate 5