Resilienza: come gestire il cambiamento, sviluppare competenze e raggiungere mete sfidanti

Description

  • Comprendere che cos’è la resilienza e come influenza la nostra crescita e la nostra autonomia.
  • Acquisire un metodo organizzativo e di azione che permetta di sperimentare e esercitare la propria resilienza.
  • Promuovere la crescita personale e professionale della persona e trasferire il metodo e le competenze per poter esercitare e implementare la propria resilienza in ambito professionale e privato, vale a dire la capacità di superare le difficoltà quotidiane, mantenendo un buon equilibrio psicologico, fisico e sociale.

Docenza

Marco Wolf

Programma

22 settembre:

  • Che cos’è la resilienza
  • Esempi di situazioni in cui viene messa sotto stress la resilienza.
  • Il modello Essere e Fare
  • Che cos’è il tono emotivo e come influenza la nostra performance.
  • Il Ciclo di Crescita.
  • Lo stress come meccanismo di attivazione delle nostre risorse interne
  • La paura come meccanismo adattivo di sopravvivenza
  • Attività esperienziale: performance sotto stress. Iniziamo a “vivere” e a familiarizzare con lo strumento Resilienza” attraverso un gioco di ruolo.
  • Home work per il prossimo incontro.

 27 settembre:

  • Debriefing sugli home work svolti dai partecipanti.
  • Introduzione dello “strumento resilienza”.
  • Gestione del conflitto e resilienza
  • Analisi di casi passati e presenti portati in aula dai partecipanti, per identificare come affrontarli per promuovere la resilienza.
  • Disagio e resilienza, due facce della stessa medaglia
  • Attività esperienziale: gioco di ruolo ad alto contenuto conflittuale. Questa attività permetterà ai partecipanti di vivere dinamiche conflittuali e poter decidere come gestirli, tenendo conto anche dello “strumento resilienza”
  • Home work

 30 settembre:

  • Debriefing home work
  • Come sviluppare autonomia e sicurezza.
  • Uscire dalla zona di comfort.
  • Costruire un piano di allenamento per sviluppare resilienza.
  • Attività esperienziale: gioco di ruolo ad alto contenuto competitivo. Questa attività permetterà di utilizzare lo “strumento resilienza” per comprendere il valore dell’essere resilienti per migliorare le proprie prestazioni in situazioni ad alto stress e ad alta componente competitiva.
  • Debriefing percorso formativo e chiusura lavori.

Destinatari

Chiunque desideri acquisire un metodo che permetta di sviluppare in autonomia la propria resilienza per facilitare la propria crescita e il proprio senso di auto efficacia di fronte alle sfide lavorative e personali.

Svolgimento

22, 27 e 30 Settembre 2021 dalle 9.00 alle 13.00

Info

c.giavazzi@serviziconfindustria.it e j.serratore@serviziconfindustria.it

Costi

€ 385,00 + iva per Aziende Associate e € 500,00 +iva per Aziende Non Associate

Similar courses

🟢 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🌴 Promo Estate 2023

More Information

🌴 Promo Estate 2023 🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information